#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 07:01
14.5 C
Napoli

Camorra, arrestati il fratello del boss Di Martino e i suoi figli

facebook
Camorra, arrestati il fratello del boss Di Martino e i...
Oroscopo di oggi 29 aprile 2025 segno per segno
Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa...
Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile...
Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari
Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”,...
Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale
Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico
Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino
Ottavio Bianchi: “Scudetto? Il Napoli merita il primo posto, ma...
Manna (ds Napoli): “Lavoro mostruoso di Conte e dei giocatori....
Altafini: “Scudetto? Tifo Napoli come in famiglia. Se non vincono...
Napoli a tutta birra verso lo scudetto, McTominay nuovo re...
Serie A, ufficializzati anticipi e posticipi della 36ª (e terzultima)...
Il Prefetto di Napoli sul possibile Scudetto: “Cuore proiettato, ma...
Il treno Eav anticipa il Conclave: fumata bianca e treno...
Esce Vléno, il primo EP di Giacomo Della Torre
Bagni spara la sentenza: “Napoli, lo scudetto è tuo. Unica...
Bonus ristrutturazione: come funziona? Te lo spiega abitar.it il portale...
Buffon: “Scudetto, non è ancora finita. Napoli favorito, ma attenzione...
Carnevali: “Napoli più continuo, ma l’Inter ha fatto qualcosa di...
Inter in caduta libera: per i bookmakers ora l’incubo “zero...
Sempre più studenti dicono addio all’ora di religione: record di...
Al Teatro Sannazaro in scena da venerdì 2 maggio La...
Dalla Pagina alla Pista: L’Evolutione della Narrativa Interattiva nel XXI...
Liberi Orizzonti APS presenta Barbara Bellani
Scampia, arrestato pusher 18enne in via Ortese
Famme ‘nu cafè, il primo singolo di MARCO GESUALDI e...
Napoli, controlli serrati della Polizia Locale su movida e sicurezza...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Gragnano – C’è anche il fratello del boss Leonardo Di Martino o’ lione tra i sei arrestati nel blitz anticamorra di ieri sui Monti Lattari.

Si tratta di Giovanni Di Martino di 70 anni finito in manette insieme con i suoi due figli, Antonio e Francesco Di Martino (32 e 29 anni),e due giovani leve del narcos Aniello Torta (23) e Vincenzo Scala (19).

I cinque avevano trasformato una ex struttura ricettiva abbandonata sul Monte Faito, nel territorio di Vico Equense, in una vera e propria serra per la coltivazione di cannabis.

Il ruolo chiave dell’imprenditore Giovanni Afeltra “zizzammocc”

Ma al centro dell’inchiesta, eseguita dai carabinieri del Gruppo di Torre Annunziata su richiesta del pm Giuseppe Cimmarotta, della Dda di Napoli, figura Giovanni Afeltra, 56 anni, detto zizzammocca parente dei famosi Afeltra di Pimonte accusato di estorsione aggravata dal metodo mafioso e dall’intento di agevolare il clan Di Martino, attivo a Gragnano.

Secondo quanto emerso, Afeltra , che ha una ditta di impiantistica elettrica e che lavora negli ospedali della zona, avrebbe minacciato e costretto due imprenditori locali a versargli denaro in più occasioni.

L’indagine prende le mosse dal sequestro del cosiddetto “libro mastro” del clan, rinvenuto nel covo utilizzato durante la latitanza da Antonio Di Martino, figlio del boss detenuto Leonardo Di Martino, detto ‘o lione. Nel registro figurano circa 200 nomi di presunte vittime di estorsione, complete dei riferimenti agli esattori. Tuttavia, nessuna delle vittime – tra cui anche imprenditori di rilievo – ha mai sporto denuncia.

Nell’ambito dell’operazione, i militari hanno effettuato anche perquisizioni nelle abitazioni della moglie del boss e dei suoi cinque figli – Antonio, Michele, Fabio, Vincenzo e Rosario Di Martino – tutti indagati a piede libero.

La serra del clan sul Monte Faito

Nel corso di una seconda inchiesta, i carabinieri hanno scoperto in una ex struttura ricettiva abbandonata sul Monte Faito, nel territorio di Vico Equense, in una vera e propria serra per la coltivazione di cannabis.

All’interno dell’edificio erano state sistemate 150 piante di marijuana e una camera per l’essiccazione. La zona era già stata adibita precedentemente a maneggio per cavalli, sempre sotto il controllo del clan. I cinque, insospettiti da accessi non autorizzati alla struttura, avevano anche affisso un cartello minatorio rivolto agli “estranei”, ignari del fatto che a entrare erano stati i carabinieri.

Agli arrestati, oltre alla coltivazione di stupefacenti, sono contestati anche reati di detenzione e porto illegale di armi, furto aggravato di energia elettrica e di acqua.

Le due inchieste, seppur distinte, offrono uno spaccato inquietante sull’attività del clan Di Martino tra estorsioni sistematiche e traffico di droga, in un contesto dove l’omertà resta una barriera difficile da abbattere, nonostante prove e sequestri.

QUESTI I NOMI:
Giovanni Di Martino, 70 anni – Gragnano
Antonio Di Martino, 32 anni – Gragnano
Francesco Di Martino, 29 anni – Gragnano
Aniello Torta, 23 anni – Gragnano
Vincenzo Scala, 18 anni – Gragnano
Giovanni Afeltra (detto “Zizzammocc”), 56 anni – Gragnano


Articolo pubblicato il giorno 29 Aprile 2025 - 07:01


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento