Camorra: 12 arresti a Pianura dopo l’omicidio del baby boss Antonio Gaetano “Biscotto”

Condivid

Napoli – Un’operazione della Polizia di Stato, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia, ha portato all’arresto di 12 presunti esponenti della camorra del quartiere Pianura.

Le indagini, avviate dopo l’omicidio del ventenne Antonio Gaetano,detto Biscotto esponente di spicco del clan Marsicano-Esposito, hanno svelato i retroscena di una faida tra gruppi criminali per il controllo del narcotraffico e delle estorsioni nella zona.

L’agguato sulla costa

La vicenda risale al marzo 2023, quando Gaetano, in compagnia di due amici, era seduto in un’auto parcheggiata sul lungomare di Napoli, zona nota per la movida. Un killer, a volto scoperto, si avvicinò alla vettura e esplose sei colpi di pistola, centrando il giovane, che morì dopo dodici giorni di agonia in ospedale.

Tra gli arrestati figura proprio il presunto assassino, il cui movente sarebbe da ricercare in una lite personale, ma sull’episodio gravano anche i sospetti di un regolamento di conti tra fazioni rivali.

La guerra tra clan per il controllo della droga

Secondo gli investigatori, l’omicidio è legato allo scontro tra il clan Marsicano-Esposito e un nuovo gruppo criminale, legato alla famiglia Carillo, in lotta per il dominio sulle piazze di spaccio di Pianura. Durante le perquisizioni, gli agenti hanno sequestrato armi da fuoco (tra cui la pistola usata per uccidere Gaetano), munizioni, droga (marijuana, hashish, cocaina) e denaro contante frutto dell’attività illecita.

Le prove video e il ruolo dei boss

Le indagini hanno anche portato alla luce video-reportage realizzati dalle Iene, acquisiti dalla magistratura, che mostrano alcuni degli indagati mentre confezionano e vendono stupefacenti. Inoltre, è emerso che uno dei capi del clan Marsicano-Esposito, all’epoca in carcere, continuava a dirigere le operazioni tramite cellulare, ordinando agli affiliati di riscuotere il pizzo dai gestori delle piazze di spaccio.

L’operazione dimostra l’inasprirsi degli scontri tra organizzazioni camorristiche per il controllo del territorio, mentre le forze dell’ordine intensificano la repressione del crimine organizzato.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 14 Aprile 2025 - 10:28

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Secondigliano, in giro con 52 grammi di cocaina: arrestata 40enne

Proseguono senza sosta i controlli antidroga disposti dalla Questura di Napoli. Nelle ultime 24 ore,… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 14:46

Giugliano, brutale pestaggio in strada: sette contro uno

Un nuovo episodio di violenza scuote Giugliano in Campania. Un video, girato da un cittadino… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 14:01

Napoli, pusher marocchino arrestato a Piazza Capuana

Napoli - Continuano senza sosta i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 13:44

Meteo a Napoli, giornata nuvolosa ma con una sorpresa previsioni 27 aprile 2025

A Napoli, la giornata di oggi si presenta con un cielo inizialmente poco nuvoloso, che… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 13:21

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 27 Aprile 2025

Oggi, le condizioni del mare saranno placide, oscillando tra uno stato di calma e una… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 13:19

Napoli Sotterranea : la città segreta che nemmeno i napoletani conoscono!

Sotto le vivaci strade di Napoli si cela un mondo nascosto che pochi conoscono: la… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 12:52