#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 10:28
18.4 C
Napoli
Agguato a Santa Maria la Carità: quattro arresti, anche un...
Ragazza di Angri scomparsa a Castellammare: l’appello social della sorella
Procida: blitz anti-abusivismo alla Marina di Corricella, sequestrate coperture illegali
Quanto conta il letto per un buon riposo?
Somma Vesuviana, incendio in una concessionaria auto: distrutte 6 vetture
Caivano, incidente sulla Provinciale 500, muore un 60enne
Napoli, blitz anti camorra a Pianura: 12 arresti all’alba
Omicidio a Cesa, fermato un minorenne: ha confessato l’uccisione di...
Napoli, arrestato il piromane del locale “Buco Pertuso”
Oroscopo del 14 aprile 2025 segno per segno
Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce...
Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza
Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore,...
Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati
Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese
D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance,...
Hashish e marijuana nello zaino: arrestato 28enne nel centro storico...
Napoli-Empoli, carica Conte: “Voglio 21 punti. Questa guerra di nervi...
Le parentele scomode di Davide Carbisiero dietro l’omicidio del 19enne...
Piazza San Pietro in festa: il Papa a sorpresa per...
Casoria: lite tra vicini degenera in sparatoria, arrestato 42enne per...
Meteo Napoli e Campania : Cieli Parzialmente Nuvolosi Come la...
Napoli, rissa ai baretti di Chiaia: minorenne travolge soldato con...
Omicidio a Cesa: 19enne ucciso a colpi di pistola davanti...
Napoli, netturbini scaricano cartoni in strada a Bagnoli: video li...
Scuola, vacanze di Pasqua e ponti: ecco chi si ferma...
Sparatoria nella notte nel campo nomadi di Caivano
Terremoto Campi Flegrei oggi: 11 scosse nella notte, paura tra...
Pozzuoli, paziente tetraplegica lasciata senza le cure
Portici, fermati dalla polizia due ladri napoletani in trasferta

Camorra: 12 arresti a Pianura dopo l’omicidio del baby boss Antonio Gaetano “Biscotto”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli – Un’operazione della Polizia di Stato, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia, ha portato all’arresto di 12 presunti esponenti della camorra del quartiere Pianura.

Le indagini, avviate dopo l’omicidio del ventenne Antonio Gaetano,detto Biscotto esponente di spicco del clan Marsicano-Esposito, hanno svelato i retroscena di una faida tra gruppi criminali per il controllo del narcotraffico e delle estorsioni nella zona.

L’agguato sulla costa

La vicenda risale al marzo 2023, quando Gaetano, in compagnia di due amici, era seduto in un’auto parcheggiata sul lungomare di Napoli, zona nota per la movida. Un killer, a volto scoperto, si avvicinò alla vettura e esplose sei colpi di pistola, centrando il giovane, che morì dopo dodici giorni di agonia in ospedale.

Tra gli arrestati figura proprio il presunto assassino, il cui movente sarebbe da ricercare in una lite personale, ma sull’episodio gravano anche i sospetti di un regolamento di conti tra fazioni rivali.

La guerra tra clan per il controllo della droga

Secondo gli investigatori, l’omicidio è legato allo scontro tra il clan Marsicano-Esposito e un nuovo gruppo criminale, legato alla famiglia Carillo, in lotta per il dominio sulle piazze di spaccio di Pianura. Durante le perquisizioni, gli agenti hanno sequestrato armi da fuoco (tra cui la pistola usata per uccidere Gaetano), munizioni, droga (marijuana, hashish, cocaina) e denaro contante frutto dell’attività illecita.

Le prove video e il ruolo dei boss

Le indagini hanno anche portato alla luce video-reportage realizzati dalle Iene, acquisiti dalla magistratura, che mostrano alcuni degli indagati mentre confezionano e vendono stupefacenti. Inoltre, è emerso che uno dei capi del clan Marsicano-Esposito, all’epoca in carcere, continuava a dirigere le operazioni tramite cellulare, ordinando agli affiliati di riscuotere il pizzo dai gestori delle piazze di spaccio.

L’operazione dimostra l’inasprirsi degli scontri tra organizzazioni camorristiche per il controllo del territorio, mentre le forze dell’ordine intensificano la repressione del crimine organizzato.


Articolo pubblicato il giorno 14 Aprile 2025 - 10:28



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento