#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Aprile 2025 - 10:10
13.4 C
Napoli
Castel Volturno, sequestrati i 104 appartamenti abusivi di Palazzo Marina
Previsioni Meteo Napoli Oggi : nuvole e pioggia in arrivo...
Ragazzino accoltellato a Quarto, identificati e denunciati due coetanei
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 10 Aprile 2025
Follia a Pianura, lite per un parcheggio finisce in tragedia:...
Attentato dinamitardo a Santa Maria la Carità: passante salvo per...
Acerra, Immacolata D’Anna uccisa dal compagno nell’incendio della casa
Omicidio Tramontano, la difesa di Impagnatiello fa appello per evitare...
Omicidio Ilaria: Mark Samson prepara una lettera di scuse dal...
Trump fa marcia indietro sui dazi: tregua di 90 giorni
Solana continues to fall? ETH and BTC become the preferred...
Oroscopo di oggi 10 aprile 2025 segno per segno
Nube tossica a Caivano, il sindaco di Acerra chiude scuole...
De Luca commenta la decisione della Consulta: “La legge non...
Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia...
Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne
Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico...
Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani...
Napoli dice addio a Roberto De Simone: tammurriata e commosso...
Minaccia autista Eav: 40enne di Taurano denunciato ad Avellino
Sant’Egidio del Monte Albino, nascondeva stupefacenti in casa: arrestato 27enne 
Scampia: blitz antidroga, arrestato 46enne con 22 grammi di stupefacenti
Aggressione a Quarto: 14enne accoltellato da due coetanei
La Consulta boccia la legge campana sul terzo mandato: “Viola...
La Cassazione riabilita il termine “genitori” sulla carta d’identità
Napoli, mega rissa all’Ospedale del Mare tra dipendenti delle ambulanze...
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Giallo a Varcaturo: scoperto cadavere di un 67enne con il...
Incendio in azienda chimica a Pascarola: nube nera visibile da...
Caivano, maxi incendio in azienda chimica: nube nera visibile da...
×

Call center della truffa agli anziani: le basi operative a Forcella ed Aversa. TUTTI I NOMI

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli – Erano due i call center delle truffe agli anziani scoperti ieri dalla polizia e che ha portato a 22 arrestti, 77 indagati complessivi e al sequestro di un milione e 700mila euro di beni provento dell’attività illecite della banda.

Uno era situato a Forcella nel cuore di Napoli e l’altro ad Aversa. Una organizzazione “spietata e crudele” pronta a sfinire al telefono le vittime, anziane e indifese, per portare via soldi e gioielli, ricordi di una vita e infine la dignità.

La banda dei truffatori è stata sgominata  ieri dalla squadra mobile di Genova coordinata dalla procura, in collaborazione con i colleghi di Napoli e altre città italiane.

Il modus operandi: finte forze di polizia e telefonate estenuanti

Il modus operandi era sempre lo stesso: l’anziano di turno veniva contattato da un finto agente o carabiniere che chiedeva soldi per liberare il figlio, accusato di aver causato un incidente. Le telefonate erano estenuanti e miravano a destabilizzare le vittime, inducendole a consegnare i propri averi.

103 anziani raggirati, la più anziana ha 100 anni

Le vittime accertate sono 103, la più anziana delle quali ha appena compiuto 100 anni. Il bottino recuperato ammonta a 1,7 milioni di euro, ma si stima che la cifra totale superi i 2 milioni.

L’indagine è partita nel giugno 2023, dopo la denuncia di una vittima genovese a cui erano stati sottratti 12mila euro. Da lì, gli investigatori sono risaliti all’intera organizzazione, radicata tra Napoli e Caserta.

Organizzazione ramificata e ben strutturata

L’organizzazione era composta da telefonisti esperti, incaricati di raggirare le vittime, e da “trasfertisti”, addetti al ritiro del denaro e dei beni. I vertici della struttura, utilizzando appartamenti adibiti a call center, effettuavano tra le 600 e le 1200 chiamate giornaliere per ogni operatore, e utilizzavano tra le 5 e le 7 pattuglie di “operativi” dislocate in diverse province italiane.

Ecco l’elenco dei 22 finiti in carcere

  1. Anna Auriola, 29 anni

  2. Ciro Caiazza, 57 anni

  3. Beniamino Cipolletta, 35 anni

  4. Salvatore Cecere, 22 anni

  5. Giuseppe Cretella, 26 anni

  6. Giuseppe Desiato, 24 anni

  7. Stefano Di Guida, 19 anni

  8. Giuseppe Di Maio, 54 anni

  9. Diego Fabbraro, 43 anni

  10. Antonio Fedele, 26 anni

  11. Antonio Frattini, 34 anni

  12. Natascia Ferrone, 50 anni

  13. Giuseppe Esposito, 55 anni

  14. Luciano Treglia, 56 anni

  15. Giuseppe Marano, 22 anni

  16. Mario Monaco, 52 anni

  17. Villetta Muroz, 26 anni

  18. Pasquale Paolone, 32 anni

  19. Antonio Ponticelli, 37 anni

  20. Sonia Solia Buccini, 21 anni

  21. Gennaro Villone, 21 anni

  22. Rosario Vittorio, 52 anni

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 10 Aprile 2025 - 10:10



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento