Barra

Barra, sei rapine in un mese: condannato a 6 anni Pasquale Accetto, assolto per il possesso di armi

Condivid

Napoli – Sei anni di carcere per sei rapine a mano armata, messe a segno in poco più di un mese tra Ponticelli, San Giorgio a Cremano, Cercola e Sant’Anastasia, e una denuncia falsa per simulazione di reato: è la condanna inflitta a Pasquale Accetto, 27enne di Barra, dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Napoli, Giovanni De Angelis.

Difeso dall’avvocato Giuseppe Milazzo, Accetto è stato assolto da sei capi d’imputazione relativi al possesso e all’utilizzo di armi da fuoco, reati che inizialmente avevano aggravato il suo profilo criminale.

Le indagini, coordinate dagli agenti del Commissariato di San Giovanni a Teduccio, hanno avuto un percorso tortuoso: inizialmente giudicate inconsistenti, hanno preso forma solo grazie a intercettazioni, pedinamenti, analisi dei tabulati telefonici e delle immagini di videosorveglianza, gli inquirenti sono riusciti a ricostruire il modus operandi e consolidare il quadro accusatorio. Poi è arrivata la sua scarcerazione avvenuta il 1° marzo 2024.

Condannato anche un complice, Fabio Izzo, 48 anni, a 4 anni e 8 mesi di reclusione. L’uomo, difeso dall’avvocata Giovanna Cacciapuoti, avrebbe fatto da palo in una rapina al supermercato MD di Sant’Anastasia, in un colpo a un centro scommesse a San Giorgio a Cremano e in un terzo tentativo fallito.

Deluso l’imprenditore Giovanni Forte, costituitosi parte civile, che sperava in una condanna più pesante per gli imputati.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 16 Aprile 2025 - 09:04

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Castellammare, picchia il medico in ospedale con la stampella: arrestato 57enne

Castellammare di Stabia – Un nuovo episodio di violenza ai danni del personale sanitario si… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 13:35

A Napoli il manifesto di Vecchioni per i giovani: “Non arrendetevi mai e seguite l’amicizia”

Napoli lo ha accolto con un teatro Augusteo gremito e pieno d’affetto: Roberto Vecchioni, 82… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 13:28

Grande successo per I Capolavori di Nessuno la mostra di Rosso Vanvitelliano prosegue oltre la settimana santa

In una città come Caserta, dove l'arte spesso languisce nell'ombra del turismo di massa, una… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 13:07

Serie A, gli arbitri per la 33ª giornata: Colombo per Bologna-Inter, La Penna per il Napoli

Con l’avvicinarsi del weekend di Pasqua, la Lega Serie A ha ufficializzato le designazioni arbitrali… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 12:56

Terza edizione di Omissis scatena polemiche tra drammaturghi nazionali e pubblico trascurato

Il mondo del teatro italiano è un vero e proprio campo di battaglia culturale, dove… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 12:49

Camorra, morto il boss pentito Luigi Cimmino

Napoli– È morto all’età di 64 anni Luigi Cimmino, ex ras della camorra napoletana e… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 12:49