Campania

Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti finanziati con 14,3 milioni di euro

Condivid

Napoli – La Regione Campania rafforza il suo impegno a favore delle persone con disturbo dello spettro autistico, approvando un ulteriore scorrimento della graduatoria del Bando Autismo.

Una decisione che porta a 79 il numero totale di progetti finanziati, tutti presentati da enti del terzo settore, con l’obiettivo di garantire interventi mirati e supporto concreto a chi vive questa condizione.

L’investimento complessivo messo in campo ammonta a 14,3 milioni di euro, una cifra significativa che testimonia la volontà di potenziare i servizi sul territorio.

I progetti, che presto prenderanno il via, spaziano da iniziative di assistenza diretta a programmi di inclusione sociale, formazione e supporto alle famiglie, rispondendo così a un bisogno sempre più urgente in una regione dove il numero di diagnosi di autismo è in costante crescita.

Grazie a questa nuova tranche di finanziamenti, la Campania punta a colmare lacune storiche nell’offerta di servizi specializzati, coinvolgendo attivamente il terzo settore, da sempre in prima linea nel sostegno alle fasce più fragili della popolazione.

L’ulteriore scorrimento della graduatoria, deciso nelle ultime ore, permette di ampliare la platea dei beneficiari e di dare una risposta concreta alle richieste delle associazioni e degli operatori, che da tempo chiedevano maggiori risorse per affrontare le complessità legate all’autismo.

“È un passo avanti importante – spiegano fonti regionali – per costruire una rete di supporto più solida e capillare, capace di migliorare la qualità della vita delle persone con disturbo dello spettro autistico e delle loro famiglie”.

L’investimento da 14,3 milioni di euro non è solo un segnale economico, ma anche un messaggio chiaro: la Regione intende fare dell’inclusione e della cura una priorità, valorizzando il ruolo strategico del terzo settore come partner indispensabile.

Ora la sfida sarà trasformare questi fondi in azioni concrete, con progetti che, una volta avviati, potrebbero diventare un modello virtuoso per altre realtà italiane. Un impegno che guarda al futuro, con l’ambizione di rendere la Campania un punto di riferimento nella gestione dell’autismo.


Articolo pubblicato il giorno 2 Aprile 2025 - 19:09
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario come omicidio”

A quattordici giorni dall'udienza del 19 marzo a Roma, Anna e Pino Paciolla, genitori di… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 19:02

Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione e rissa

Aversa – Nove persone denunciate e una sanzione amministrativa da 3.500 euro: è il bilancio… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 18:55

Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro a tre società edili 

Benevento – I militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Montesarchio hanno eseguito un’ordinanza… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 18:48

Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con un coltello

Sparanise – Aveva cercato di darsi alla fuga dopo aver accoltellato un 34enne durante una… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 18:41

Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 

Salerno – Sono sette i medici dell’ospedale "Ruggi" di Salerno iscritti nel registro degli indagati… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 18:34

A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno

Un evento di prestigio arricchisce il programma del Baff 2025, con il riconoscimento dell'attrice Marianna… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 18:22