Arzano

Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza

Condivid

Arzano – L’ombra delle longa manus della camorra dietro la distruzione del sistema di video sorveglianza nella zona del centro storico cittadino.

Il Prefetto convoca il tavolo sull’ordine e sicurezza pubblica. Un accadimento che si connota sempre più come matrice criminale quello che ha registrato la distruzione delle telecamere di videosorveglianza cittadina nel centro storico tanto da indurre il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, a inserire, tra gli argomenti all’ordine del giorno del prossimo Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.

Il danneggiamento di alcune telecamere cittadine del Comune di Arzano, poste all’incrocio tra via Vittorio Emanuele e via Garibaldi e quelle situate all’ingresso di via Zanardelli, disponendo, nel contempo, l’intensificazione dei servizi di vigilanza e controllo del territorio da parte delle Forze dell’ordine in tutta l’area interessata.

+Il Prefetto condanna fermamente l’azione criminosa rivolta contro gli impianti di videosorveglianza, realizzati con finanziamenti del Pon Legalità del Ministero dell’Interno, volti ad aumentare la sicurezza dei territori e a favorire la prevenzione e repressione dei reati. Non si tratterebbe quindi di un danneggiamento accidentale.

 La zona è controllata da un parte dal clan Moccia e dall’altra dagli scissionisti di Secondigliano

Perché chi ha messo mano si è impegnato  per renderle “cieche” in un agglomerato urbano dove a farla da padrone sono le vecchie leve del clan Moccia e i narcos degli scissionisti di Secondigliano. Occhi sulla città è nato circa un anno fa con l’installazione della videosorveglianza pubblica.

Il sistema ha previsto alle telecamere la realizzazione di una centrale operativa presso il comando di Polizia Municipale verso cui convogliano i dati captati dalle telecamere e un client per la visualizzazione dei flussi video generati anche presso la Tenenza dei Carabinieri di Arzano.

P.B.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 13 Aprile 2025 - 18:47

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Deborah De Luca infiamma l’Arenile di Bagnoli con il suo set di suoni techno, contaminazioni hard pop e tech urban

La dj e producer superstar internazionale Deborah De Luca arriva all’Arenile di Bagnoli. Un grande… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 12:30

Il Nuovo Podcast di RaiPlay Sound: Così parlò Luciano De Crescenzo

Esce il 16 aprile il nuovo podcast Original RaiPlay Sound dal titolo “Così parlò Luciano… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 12:21

Agro Aversano, scacco al mercato del falso: la GdF scopre videogiochi pirata e giocattoli non a norma

Blitz della Guardia di Finanza nell’Agro Aversano, dove i militari del Comando Provinciale di Caserta… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 12:14

La Croce dei Cariati, eretta nel 1836 contro il colera, è tornata ai Quartieri Spagnoli

La Croce dei Cariati è tornata a casa, accolta dalla profonda devozione popolare che l'ha… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 11:37

Napoli, confisca da un milione di euro a società farmaceutica

Napoli – La Guardia di Finanza, su mandato della Procura della Repubblica di Napoli, ha eseguito… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 11:34

La prossima eruzione potrebbe essere devastante : il mondo non è pronto e sarà un disastro totale

Correva l’anno 1815 quando il vulcano Tambora, in Indonesia, decise di fare il botto più… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 11:15