Autostrade e centri commerciali nel mirino dei “re del jammer”: due arresti della Polizia Stradale. In manette due napoletani di 58 anni, con precedenti, specializzati nel furto di auto grazie a un sofisticato inibitore di segnale.
Un’efficace azione di contrasto ai furti perpetrati ai danni di automobilisti in sosta nelle aree di servizio autostradali e nei parcheggi dei centri commerciali ha portato all’arresto di due individui di 58 anni, entrambi napoletani e già noti alle forze dell’ordine.
L’operazione è stata condotta nei giorni scorsi dalla Polizia di Stato, nello specifico dagli agenti del Compartimento Polizia Stradale per la Campania e la Basilicata e della Sottosezione Polizia Stradale di Caserta Nord.
Le indagini hanno permesso di smascherare un modus operandi ingegnoso quanto illecito. I due malviventi utilizzavano un inibitore di segnale, comunemente chiamato “jammer”, per bloccare il funzionamento dei telecomandi delle auto prese di mira. In questo modo, le vetture rimanevano inavvertitamente aperte, diventando facili prede per i ladri.
Il meccanismo era ben rodato: mentre uno dei due seguiva la vittima all’interno dell’esercizio commerciale, l’altro agiva indisturbato sul veicolo, approfittando della mancata chiusura centralizzata causata dal jammer.
I poliziotti, che da giorni tenevano sotto osservazione e pedinavano il veicolo utilizzato dai sospettati, sono intervenuti nel momento cruciale, bloccando i due uomini in flagrante.
Durante la perquisizione, gli arrestati sono stati trovati in possesso di refurtiva, dello stesso jammer utilizzato per commettere i furti e di apparati auricolari Bluetooth, presumibilmente impiegati per comunicare tra loro durante le azioni criminose.
L’arresto dei due “re del jammer” rappresenta un importante successo nella lotta contro la microcriminalità che spesso affligge le aree di sosta e i luoghi di grande affluenza, restituendo un maggiore senso di sicurezza ai cittadini. Le indagini proseguono per accertare eventuali complici o ulteriori episodi criminosi commessi dalla coppia.
Articolo pubblicato il giorno 23 Aprile 2025 - 14:38