Calcio

In Argentina si impara l’italiano grazie al calcio: il ponte linguistico tra Napoli e Rosario

Condivid

Il calcio come lingua universale e come chiave d’accesso per scoprire l’italiano: è questo il cuore del seminario “Il CALCIO italiano – Un campo da gioco per imparare l’italiano!”, che a maggio torna con la sua seconda edizione.

L’iniziativa è promossa dal Dipartimento di Italianistica dell’Università Nazionale di Rosario in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia, e vede in cattedra – su Zoom – il giornalista sportivo napoletano Nico Erbaggio e il docente e fotoreporter rosarino Ramiro Ortega.

Un’amicizia nata nel 2017 su un vero campo da calcio, quando Erbaggio era a Rosario per un progetto AISEC e Ortega lavorava nell’ambito dell’insegnamento dell’italiano e collaborava con l’ufficio stampa del Newell’s Old Boys. «In quell’occasione – racconta Erbaggio – visitai lo stadio, gli spogliatoi, il campo. Lì è nato tutto. Un seme che, dopo anni di idee, ha finalmente preso forma».

Nel 2022, il legame si è rafforzato quando Ortega è venuto a Napoli. L’idea del seminario è stata proposta all’Università di Rosario, che ha subito abbracciato l’originalità del progetto. La prima edizione è stata un successo, alimentata da una passione condivisa: quella per il calcio e per la cultura italiana. «Gli studenti – dice Erbaggio – avevano fame, non solo di calcio ma di italianità. È stato bellissimo vederli così coinvolti».

Il seminario, interamente online e gratuito, ha come obiettivo l’insegnamento della lingua italiana attraverso la terminologia calcistica, trasformando lo sport in uno strumento didattico potente. Ma il progetto non si ferma qui: i due ideatori stanno già lavorando a una versione in spagnolo per italiani, dedicata agli appassionati del calcio argentino. Un’ulteriore dimostrazione che il pallone non solo unisce, ma educa.


Articolo pubblicato il giorno 17 Aprile 2025 - 12:05

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Morte di Papa Francesco, Mattarella: “Grande vuoto, perdiamo un punto di riferimento”

Roma - “Con profondo dolore personale ho appreso della scomparsa di Papa Francesco, una perdita… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 11:23

Addio a Francesco, il Papa che predicò la “giustizia sociale”

Città del Vaticano - La Chiesa cattolica, con i suoi 1,3 miliardi di fedeli, piange… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 10:56

Scoperto laboratorio della droga a San Giuseppe Vesuviano: 46enne in manette

Un laboratorio casalingo per il trattamento e lo spaccio di stupefacenti, dove tra i materiali… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 10:30

E’ morto Papa Francesco

Il Santo Padre, Papa Francesco, si è spento questa mattina alle 7.35 nella sua residenza… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 10:20

Portici, picchia madre e sorella per un gatto scomparso

Portici. – Un gatto fantasma e una lite degenerata in tragedia familiare. È accaduto ieri… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 10:09

Ponticelli, aggredisce la madre e tenta di strangolarla: arrestato 46enne

Napoli – Una scena drammatica si è consumata la scorsa notte a Ponticelli, quartiere della… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 09:55