Cultura

Castellammare di Stabia, Alessandro Cecchi Paone a dialogo con Nicola Ruocco

Condivid

Castellammare di Stabia è esplosa in un turbine di cultura e controversie con l’ultimo appuntamento della rassegna “Gli Incontri di Valore”, un evento che ha attirato quasi 150 curiosi in una location da capogiro, trasformando un semplice tramonto in un affare da non perdere.

La serata, organizzata dal manager Nicola Ruocco in collaborazione con la pagina di promozione socio-culturale Visit Castellammare, si è tenuta al Roof panoramico dell’Hotel Stabia, dove il giornalista e conduttore Alessandro Cecchi Paone ha incantato il pubblico parlando del suo nuovo libro edito De Nigris Editore, “Raimondo di Sangro di Sansevero. Dialogo sull’immortalità”.

Oltre due secoli e mezzo dopo la sua morte, il Principe di Sansevero rimane più vivo che mai, grazie a una Cappella napoletana piena di simboli che turbano i non iniziati e svelano antichi saperi capaci di trasformare il marmo in drappi seducenti. Paone, in un dialogo che sfiora il mistico, spiega come sopravvivere alla morte fisica attraverso misteri che Napoli custodisce gelosamente, rendendo la città un crocevia di luce e ombre.

Una Serata da Brividi

Con istituzioni e associazioni locali in prima fila, l’evento ha mescolato letture drammatiche dal libro con la musica del maestro Francesco Ruocco, pianista e compositore, creando un’atmosfera che ha fatto tremare le fondamenta della costa stabiese. Non è roba per deboli di cuore: qui si parla di laboratori spirituali e logge segrete, con il Principe che racconta come la sua dimora sia un mix esplosivo di chiesa, sacrario e museo, avvolgendo le anime in una luce eterna.

Parole dal Promotore

“Sono felicissimo di aver presentato il nuovo libro di un grande giornalista come Alessandro Cecchi Paone, tra l’altro con un tema di grande caratura culturale e artistica, come il Principe di Sansevero e la prestigiosa cappella” commenta Nicola Ruocco “Ringrazio l’autore per averci onorato della sua presenza, l’editore De Nigris, ma in particolare ringrazio gli amici di Visit Castellammare che fanno una straordinaria attività di promozione sociale e culturale del territorio, attraverso la loro fantastici contenuti social. Fare cultura è sempre un momento di grande crescita del territorio, e motivo per il quale la mia rassegna cerca di realizzare iniziative anche in altri comuni e territori vicini” Continua Ruocco “Il numeroso pubblico ha donato una emozione forte, rafforzata dalla location straordinaria, oltre al grande valore di una presentazione ricca di contenuti e di grandi riflessioni culturali.

La città di Castellammare di Stabia tra l’altro si distingue nella sua autentica essenza, per apprezzare e condividere la cultura e la sua sensibilità. Abbiamo sempre più bisogno di momenti in cui ci uniamo in salotto condividendo valori, storie, culture, esperienze”. Al termine, i fondatori di Visit Castellammare hanno preso la parola, spiegando la loro missione per promuovere l’area stabiese come una miniera d’oro culturale e turistica, lasciando il pubblico con l’acquolina in bocca per i prossimi colpi della rassegna.


Articolo pubblicato il giorno 16 Aprile 2025 - 17:37

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Pablo Escobar : mito o bandito ? La Verità Che Non Ti Raccontano

Pablo Escobar, il leggendario "Re della polvere bianca", è stato uno dei criminali più famoso… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 12:08

Terremoto in provincia di Potenza: scossa di magnitudo 3.4 a Picerno

Nella notte alle ore 3:55, una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 ha colpito la… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 11:38

Si schianta con la Lamborghini appena acquistata : morto l’imprenditore Luca Polito

Concordia Sagittaria – Luca Polito, 51 anni, titolare di un’azienda edile di Concordia Sagittaria, è… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 11:23

L’Uovo di Pasqua Italiano che ha “Sconvolto” il Mondo: 10 Metri di Cioccolato da record

L'uovo di Pasqua è stato creato nel 2011 , un colosso di cioccolato alto 10,39… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 11:17

Tragedia del Faito, sotto accusa la manutenzione

La Procura di Torre Annunziata ha avviato un'indagine approfondita sulla tragedia del Giovedì Santo, che… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 10:58