#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 16:37
22.9 C
Napoli

Sempre più studenti dicono addio all’ora di religione: record di rinunce in Italia

facebook
Al Teatro Sannazaro in scena da venerdì 2 maggio La...
Dalla Pagina alla Pista: L’Evolutione della Narrativa Interattiva nel XXI...
Liberi Orizzonti APS presenta Barbara Bellani
Scampia, arrestato pusher 18enne in via Ortese
Famme ‘nu cafè, il primo singolo di MARCO GESUALDI e...
Napoli, controlli serrati della Polizia Locale su movida e sicurezza...
Napoli celebra 2500 anni con un logo “onda” e omaggi...
Strage di Monreale: il 19enne fermato confessa, poi sceglie il...
Alcott Space irrompe con l’artista Gianpiero D’Alessandro come ospite d’onore...
Salerno: minacce alla vicina, obbligo di firma per un 51enne...
Clima in Italia, la classifica del Sole 24 Ore: Caserta...
Napoli, blitz a Porta Nolana: arrestata coppia di pusher
Blitz sull’A1: 10 kg di cocaina in una fiat Panda,...
Conclave: inizio fissato per il 7 maggio
Napoli, non si ferma all’alt e investe gli agenti: arrestato...
Furti nelle tabaccheria, ecco come agiva la banda “della pausa...
Teatro Cilea chiude la stagione 2024/25 con Boomer – un...
Mondragone, imprenditore ucciso sulla Domiziana: fermato un sospettato
Come funziona comprare casa all’asta: cosa sapere su immobili, agenzie...
Abusi su minorenni e molestie online: in manette anche un...
Due fratelli, dieci brani, una sola storia da raccontare: TWINS...
Aggressione a Napoli: tossicodipendente assale soccorritori del 118 a colpi...
Accoltellato durante una lite: 35enne peruviano ferito a Napoli
Vita al tempo del Codice per Comunalia teatro e cultura
Winx Club e Gormiti accendono il COMICON Napoli 2025: musica,...
Lda ed Anastasio vincono i Premi Elsa Morante Ragazzi Musica
Controlli al Maradona durante Napoli-Torino: sanzionati parcheggiatori abusivi nei pressi...
International Jazz Day 2025 Pozzuoli: il 30 aprile con Peppe...
Portici, paura nelle zone della movida: 21enne minaccia ragazzo con...
Camorra, pizzo a imprenditori di Gragnano: preso l’esattore del clan...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il volto della scuola italiana sta cambiando, e a certificarlo sono i numeri. Mai come quest’anno scolastico 2023-24, gli studenti hanno deciso di voltare le spalle all’ora di religione cattolica. Secondo i dati diffusi da una recente indagine dell’Unione Atei e Agnostici Razionalisti, riassunta anche dal portale Skuola.net, sono oltre un milione e 164mila i ragazzi che hanno scelto di non frequentare l’insegnamento della religione, preferendo attività alternative o l’esonero completo.

Si tratta di una cifra record, con un balzo di 68mila unità rispetto alla rilevazione precedente, quando a rifiutare l’ora di religione era il 15,5% degli studenti. Oggi si è raggiunto il 16,2% a livello nazionale, ma il dato medio nasconde forti differenze territoriali, che raccontano una spaccatura culturale tra Nord e Sud.

Nelle città settentrionali si registrano i picchi più clamorosi: Firenze guida la classifica con un impressionante 51,5% di studenti che hanno detto “no” all’ora di religione, seguita da Bologna (47,29%), Aosta (43,58%) e Biella (40,62%). Qui il rifiuto della lezione di religione cattolica è ormai fenomeno di massa, simbolo di una società sempre più laica, plurale e distante dalle pratiche tradizionali.

Ben diverso lo scenario nel Sud Italia, dove il legame con l’insegnamento religioso sembra rimanere più saldo. In città come Taranto, Benevento e Barletta le rinunce all’ora di religione restano marginali, con percentuali inferiori al 3%. Qui il peso della tradizione, delle radici culturali e della famiglia resta ancora fortissimo, in netto contrasto con quanto avviene nelle grandi città del Centro-Nord.

Il dato di fondo, però, è chiaro: il numero degli studenti che abbandonano l’insegnamento della religione cresce di anno in anno, confermando una tendenza che appare ormai strutturale e irreversibile. Una scuola che riflette una società in mutamento, dove il pluralismo delle idee e delle fedi diventa parte integrante del percorso formativo dei giovani italiani.


Articolo pubblicato il giorno 28 Aprile 2025 - 16:37


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento