Bergoglio nella bara con la casula rossa, la salma esposta in San Pietro. Dopo le esequie, tumulazione a Santa Maria Maggiore. Il testo inedito per il card. Scola: “La morte è un nuovo inizio”. Mattarella rende omaggio alla salma.
Punti Chiave Articolo
Si avvicina l’ultimo saluto a Papa Francesco: i funerali si terranno sabato alle 10 nella Basilica di San Pietro, alla presenza di capi di Stato, leader religiosi e fedeli da tutto il mondo. Intanto, il Consiglio dei ministri ha proclamato cinque giorni di lutto nazionale, da oggi fino al giorno delle esequie.
La camera ardente e la tumulazione
La salma del Pontefice, vestita con una casula rossa, sarà esposta da domattina nella Basilica Vaticana per permettere ai fedeli di rendergli omaggio. Dopo le esequie, il feretro verrà trasferito nella Basilica di Santa Maria Maggiore – luogo caro a Bergoglio – per la tumulazione.
In queste ore, circola anche un testo inedito del Papa, una prefazione scritta per il libro del cardinale Angelo Scola, in cui Francesco riflette sul significato della morte: “Non è la fine di tutto, ma un nuovo inizio”.
Mattarella in Vaticano, Protezione Civile in campo
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha reso omaggio alla salma questa mattina nella residenza di Santa Marta, accompagnato dalla figlia Laura. Intanto, per gestire l’afflusso di pellegrini, la Protezione Civile del Lazio ha mobilitato 500 volontari al giorno, organizzati su tre turni fino al giorno del funerale.
Un addio solenne per il Papa che ha segnato un’epoca, mentre l’Italia e il mondo si preparano a dirgli ultimo, commosso arrivederci.
Articolo pubblicato il giorno 22 Aprile 2025 - 14:04