Cultura

Accademia di Medicina di Torino esplora il lato oscuro dell’Intelligenza Artificiale tra dilemmi etici e sfide normative

Condivid

Mercoledì 16 aprile l’Accademia di Medicina di Torino si appresta a ospitare una seduta scientifica che promette di accendere vivaci dibattiti tra esperti e pubblico. L’evento, fissato per le ore 21, si svolgerà sia in presenza presso via Po 18, sia in modalità webinar, con il titolo provocatorio **“L’Intelligenza artificiale tra Scienza ed Etica: principi, sfide regolatorie e implicazioni sociali.”** In un mondo in rapida evoluzione tecnologica, i relatori si preparano ad affrontare le complesse sfide e le opportunità create dall’Intelligenza Artificiale (AI).

L’AI in Medicina: Nuovi Orizzonti e Dilemmi Etici

Ad aprire i lavori saranno Alessandro Bargoni, Professore di Storia della Medicina, e Adriano Chiò, Responsabile del Centro per la Sla presso l’Università di Torino. Successivamente, Guido Boella, Vice-Rettore Vicario dell’Università di Torino, si concentrerà sull’impatto dell’AI in medicina, spaziando dal monitoraggio alla cura e gestione delle strutture ospedaliere. **”Il passaggio dall’AI simbolica all’AI basata sul ‘machine learning’ ha permesso di raggiungere capacità diagnostiche paragonabili agli esseri umani,”** spiega Boella. La sfida principale? Comprendere le implicazioni derivanti dalla rinuncia alla spiegabilità dei sistemi AI in favore di prestazioni superiori.

Un Futuro Riplasmato dall’Intelligenza Artificiale

Ma non è tutto. Luca Peyron, dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, si imbarcherà in audaci riflessioni relative a come questa tecnologia non stia solo trasformando la medicina, ma anche il nostro modo di vivere. **”L’intelligenza artificiale ridisegna molto del nostro mondo e soprattutto molto del nostro essere, stare, nascere, vivere e morire in questo mondo,”** afferma Peyron. Le domande che sorgono sono innumerevoli: **”Chi saranno il medico ed il paziente di domani?”** e quali effetti a lungo termine questa metamorfosi culturale avrà sulla nostra esistenza?

Partecipazione e Accesso

Chiunque fosse interessato avrà la possibilità di partecipare all’incontro sia fisicamente nell’aula magna dell’Accademia sia online, seguendo il link disponibile sul sito ufficiale www.accademiadimedicina.unito.it. Un evento da non perdere, con registrazione disponibile per la visione successiva sul portale. Si presenta dunque un’occasione imperdibile per riflettere su un futuro dove il confine tra tecnologia ed etica diventa sempre più sottile.


Articolo pubblicato il giorno 4 Aprile 2025 - 13:40
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Monte di Procida, arrestato 67enne per stalking: minacciava l’ex con un taglierino

Monte di Procida – I Carabinieri della stazione locale hanno tratto in arresto un 67enne con… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 13:30

Al Teatro CortéSe una girandola di risate con Una notte con Dora di Marco Lanzuise

Al Teatro CortéSe si preannuncia un'esperienza di divertimento assicurato con la commedia "Una notte con… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 13:21

The Hormonauts: da venerdì 4 aprile in digitale il nuovo singolo Turn on the light!

Esce oggi, venerdì 4 aprile, sulle piattaforme digitali e in tutti i digital stores “Turn… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 13:00

Torre Annunziata, domani l’iniziativa A Oplontis è Primavera

Si preannuncia un grande giorno per gli amanti della storia e della cultura: domani si… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 12:42

Napoli, suicidio nel carcere di Secondigliano: è il 27esimo caso nel 2025

Napoli - Un altro tragico episodio nelle carceri italiane. Un detenuto di 53 anni, originario… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 12:35

Franchising Immobiliare: Come Funziona e Perché Sceglierlo nel Settore delle Aste

Sommario 1.Cosa distingue un franchising immobiliare dalle agenzie tradizionali 2 Come funziona il franchising nelle… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 12:29