Un accordo strategico senza precedenti è stato siglato tra Europa e Cina nel campo dell’intelligenza artificiale, durante il Zhongguancun Forum 2025. L’intesa coinvolge importanti realtà industriali e accademiche, con l’intento di promuovere l’innovazione tecnologica e garantire una cooperazione di lungo termine tra i due continenti.
Punti Chiave Articolo
I Partner dell’Accordo
Obiettivi della Collaborazione
Dichiarazioni dei Responsabili
Articolo pubblicato il giorno 28 Marzo 2025 - 12:00
L’accordo tra Europa e Cina su intelligenza artificiale pare un passo importante, ma ci sono domande su come verranno garantite le sicurezza dei dati e se l’innovazione porterà benefici a tutti i paesi coinvolti.
Sì, la cooperazione è fondamentale, ma spero che non ci siano problemi con le normative europee sul GDPR. È importante che i dati degli utenti siano tutelati adeguatamente per evitare violazioni future.