#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
15.2 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Wisteria, il nuovo Ep di Francesca Palamidess

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il 14 marzo 2025 ha segnato l’uscita del nuovo EP di Francesca Palamidessi, intitolato “Wisteria”, disponibile su piattaforme di streaming digitali tramite PLUMA dischi. Questo progetto esplora temi legati alla femminilità e all’intimità, simboleggiati dal glicine, fiore che caratterizza la parola giapponese 葛藤 (Kattō), evocando un conflitto interiore attraverso i suoi due kanji.

Tematiche dell’EP

“Wisteria” affronta il tema delle scelte personali in un contesto sempre più dominato da influenze esterne. L’artista riflette su come i condizionamenti quotidiani, provenienti non solo dalla famiglia ma anche da una moltitudine di stimoli esterni, possano distogliere dall’essenza autentica dell’individuo. Questo stato di disconnessione viene illustrato attraverso un passaggio tratto da “La campana di vetro”, che descrive la paralizzante indecisione che deriva dall’avere troppe opzioni di vita davanti.

Struttura e composizione

L’EP è stato descritto dall’artista come una fusione spontanea di racconti multimediali, esplorando il rapporto tra passato, presente e futuro attraverso una serie di frammenti musicali e concettuali. Con una varietà di stili che spaziano dall’avant pop all’elettronica, dal punk ai paesaggi sonori fino alla musica contemporanea, il filo conduttore rimane la voce, utilizzata in maniera versatile per esprimere una gamma di emozioni. I testi sono presenti in diverse lingue, accentuando un senso di spaesamento e dissociazione. “Wisteria” è concepito come un’esperienza da vivere integralmente, con le tracce che devono essere ascoltate nell’ordine proposto per cogliere appieno il messaggio sull’identità individuale.

BIOGRAFIA

Francesca Palamidessi è una cantante, pianista, compositrice e producer romana. La sua formazione musicale spazia dalla musica classica al jazz, fino alla musica elettronica contemporanea, influenze che si riflettono nel suo percorso artistico e nelle sue produzioni.

Negli anni ha sviluppato diversi progetti personali, pubblicando album e portando la sua musica in concerto in Italia e all’estero. Il suo stile si distingue per un uso intenso e ricercato della voce, intrecciata con un’elettronica emotiva e, a tratti, sperimentale.

Nel 2023 ha pubblicato Madreperla, un concept album interamente scritto, prodotto e interpretato da lei. Il disco, ispirato al simbolismo dell’ostrica e della perla, racconta in dodici tracce il dolore della separazione attraverso sonorità sofisticate, tra downtempo e avanguardia. La critica lo ha definito “un album prezioso dagli arrangiamenti sofisticati, personali ed ispirati, per un cammino dall’oscurità alla luce” (Mescalina), “un labirinto di difficoltà e talento” (Sky TG24) e “una narrazione emotiva sincera che si fa suono, frattaglia e battito” (Onda Rock). Il suo stile è stato accostato a nomi come Aphex Twin, Björk, Arca e Caroline Polachek (Exit Well).

Le sue opere affrontano temi profondi come la vulnerabilità, la guarigione e l’identità. Il suo percorso musicale è eclettico: dagli studi classici e jazz alla radicale improvvisazione, fino al cantautorato.

Nel 2019 ha partecipato a X-Factor 13 con la sua band Monkey Tempura, dopo l’uscita del disco d’esordio Ready/Set/Go! (Filibusta Records), presentato all’Auditorium Parco della Musica di Roma. Nel 2015 ha vinto il Grand Prix al Voicingers – International Jazz Competition for Singing Musicians (Polonia), che le ha permesso di produrre il suo secondo album solista, Amber Haze (Hevhetia), una raccolta di improvvisazioni e composizioni originali con il pianista belga Hendrik Lasure e il batterista Casper Van De Velde.

Laureata in Jazz, ha conseguito con lode un master in Sonic Arts, con una tesi sulla voce e l’elettronica. Nel 2016 il suo lavoro elettroacustico M.I.N.D. è stato selezionato per il Festival Paesaggio Sonoro ed eseguito in quadrifonia presso l’Accademia Filarmonica Romana.

Oltre alla carriera solista, collabora con numerosi artisti. Dal 2018 è parte della band live di Calcutta come cantante e tastierista, esibendosi nei più importanti palazzetti e teatri d’Italia ed Europa (Arena di Verona, Unipol Arena, Mediolanum Forum, Olympia di Parigi, O2 Forum, Palalottomatica, ecc.). Nel 2022 ha lavorato come backing vocalist per Elisa, prendendo parte al live Back To The Future e al successivo tour. Ha collaborato inoltre con Robbie Williams (Piazza del Plebiscito, 2024), Marco Mengoni e Brunori Sas.

La sua creatività si estende oltre la musica, abbracciando sound design, fotografia, videografia e pittura. Cura personalmente ogni aspetto delle sue pubblicazioni, costruendo un immaginario sonoro e visivo fortemente multidisciplinare.


Articolo pubblicato il giorno 17 Marzo 2025 - 14:00

1 commento

  1. Ho letto l’articolo e sembra interessante il nuovo EP di Francesca Palamidessi. I temi della femminilità e dell’intimità sono molto attuali, ma non so se questo genere di musica riesce a colpire come altre. La fusione di stili è un aspetto intrigante.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento