#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Marzo 2025 - 15:09
12.9 C
Napoli
Arresto Alfieri: Fondazione Vassallo, “altro passo verso la verità”
Sala Consilina, picchia la compagna: braccialetto elettronico per 40enne
Jabil, i lavoratori chiedono la presenza di De Luca al...
Assalto a portavalori nel Foggiano: bottino da 400mila euro
Maltempo in Campania, allerta gialla prorogata fino 14 di domani
Casoria, camion e conducenti fittizi: frode fiscale da 2,5 milioni,...
Discarica abusiva tra Avellino e Monteforte Irpino: avviate le bonifiche
Spaccio nella movida di Piazza Bellini: arrestato 46enne
Evento benefico e artistico in memoria di Gabriella Fabbrocini
Vesuvio Race 2025: al via la sesta edizione della regata...
Real Polverificio Borbonico di Scafati: al via il bando per...
Mare Fuori 5, Ciro Ricci è vivo o morto? Giacomo...
Il teatro congiunge Napoli alla scena internazionale
Lobotka: “Voglio vincere un altro scudetto a Napoli. Conte? Porta...
Napoli, fidanzati investiti e uccisi in via Terracina: il padre...
Taxi Driver ritorna nelle sale campane in versione 4K dal...
Torre Annunziata, sgombero forzato di un fondo agricolo confiscato: due...
Al Teatro Serra debutta lo spettacolo ispirato a Cocteau “Una...
Napoli, inchiesta sui falsi certificati di morte: prime scarcerazioni
Capaccio Paestum, indagine della Dia: ex sindaco Alfieri e il...
Cosa distingue il HONOR Magic7 RSR dai concorrenti?
Confiscati beni per 4,4 milioni all’imprenditore Salvatore Marrazzo: il re...
Napoli, sorpresi spacciare nel Lotto K di Scampia: presi due...
Meteo Napoli Oggi, che tempo fa in Campania oggi 27...
Meteomar Napoli e Campania, bollettino del mare 27 Marzo 2025
Napoli, va a trovare la figlia neonata ricoverata al Santobono:...
Napoli, sanità 4.0 al Policlinico Federico II: si rinnova con...
Mondragone: sequestrato impianto di sollevamento acque reflue a Pinetamare
Napoli, indagine sulla morte del baby calciatore Diego De Vivo
Voto di scambio e camorra in 3 comuni del Cilento:...

Valditara annuncia: “A Napoli, 12 milioni di euro per combattere la dispersione scolastica”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli riceverà un considerevole investimento per combattere la dispersione scolastica, con l’iniezione di 12 milioni di euro destinati a progetti mirati a ridurre il fenomeno nelle aree più critiche della città.

PUBBLICITA

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha annunciato l’avvio di un’importante iniziativa durante un incontro all’Istituto Tecnico Industriale “Galileo Ferraris” di Scampia.

L’iniziativa prende ispirazione dal “modello Caivano”, che ha già mostrato risultati promettenti nel contrasto alla dispersione scolastica, e sarà implementata inizialmente in quartieri selezionati di Napoli e provincia.

Le risorse stanziate includono un significativo contributo di 12 milioni di euro, che si aggiungono ai fondi europei, del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) e ad altre risorse ministeriali già destinate all’inclusione scolastica e alla didattica.

Le municipalità che riceveranno attenzione prioritaria sono la sesta, settima e ottava, comprendendo i quartieri di Ponticelli, Barra, San Giovanni a Teduccio, Miano, Secondigliano, San Pietro a Patierno, Chiaiano, Piscinola e Scampia.

Queste aree si caratterizzano per tassi di dispersione scolastica considerevolmente elevati, rendendo urgente l’intervento. Il municipio 6, ad esempio, presenta un tasso del 36,8%, il 7 del 38,2%, e l’8 del 32,3%.

Accanto a una media di 300 mila euro destinati a ciascuna delle 38 scuole coinvolte nel progetto, alcune istituzioni riceveranno finanziamenti più ingenti, come l’Istituto Tecnico Industriale “Galileo Ferraris”, che beneficerà di uno stanziamento complessivo di 2 milioni e 300 mila euro, di cui 817 mila euro destinati specificamente al nuovo piano.

Questi fondi permetteranno di affrontare le problematiche in strutture con diverse dimensioni e necessità. Il progetto mira a trasformare significativamente l’approccio alla dispersione scolastica a Napoli, fornendo modelli di intervento efficaci e replicabili per creare un ambiente scolastico più inclusivo e sostenibile.


Articolo pubblicato il giorno 27 Marzo 2025 - 15:09

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento