#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 13:20
20.7 C
Napoli
Napoli, inseguimento ad alta velocità: in scooter senza targa feriscono...
Il clan Reale-Rinaldi-Formicola decapitato: oltre 100 anni di carcere tra...
Serie A, gli arbitri per la 31ª giornata: Bologna-Napoli a...
Napoli, la banda dei pedofili produceva anche video in HD...
Ranking FIFA: la Spagna sorpassa la Francia, Argentina sempre in...
Meteo, Napoli sfiora i 20 gradi: sole splendente e temperature...
MeteoMar Napoli previsioni 3 Aprile 2025
Teatro dei Piccoli: Macbeth in inglese e melodie infantili si...
Nanni Moretti ricoverato per un infarto: operato, è vigile e...
Giugliano, ferito in un agguato, finge la rapina: arrestati due...
FAZIOPENTHEATER 2024 – 2025: domenica 6 aprile in scena La...
Lavezzi crede nello Scudetto del Napoli: “Possono farcela, Conte è...
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...

Mito, arte, cinema, natura e turismo femminile al centro dell’intesa a Napoli fra Toscana e l’arcipelago di Malta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un’intesa di grande rilievo sta per essere siglata tra la Toscana e l’arcipelago di Malta. L’incontro avverrà a Napoli, nell’ambito della Borsa Mediterranea del Turismo, oggi giovedì 13 marzo. Questa iniziativa mira a valorizzare le eccellenze culturali e turistiche delle due regioni, sottolineando le potenzialità di una collaborazione che abbraccia diversi aspetti.

Tradizione Cinematografica

La Toscana e Malta vantano una tradizione cinematografica notevole, testimoniata da numerose produzioni. Il regista Ridley Scott scelse la Val d’Orcia in Toscana per rappresentare i Campi Elisi nel film “Il Gladiatore,” mentre Malta ha ospitato le riprese degli ambienti della Roma imperiale. Inoltre, la Toscana ha visto le sue cave di marmo apuane a Carrara protagoniste nel film “Brutalist,” detentore di tre premi Oscar.

Collaborazione Turistica e Valorizzazione del Patrimonio

L’accordo tra le due regioni è volto a potenziare una delle rotte turistiche più affascinanti del Mediterraneo. L’intesa punta non solo alla collaborazione turistica ma anche alla promozione dei patrimoni culturali, artistici e gastronomici. Francesco Tapinassi, direttore di Toscana Promozione Turistica, sottolinea l’impegno a promuovere un turismo sostenibile, che rispetti le risorse naturali e culturali attraverso esperienze autentiche.

Promozione del Turismo Femminile

Un altro focus dell’accordo riguarda il turismo femminile. Toscana Promozione Turistica, attraverso il progetto “Benvenute,” si dedica a valorizzare l’imprenditoria femminile nel settore turistico, promuovendo la parità di genere. Parallelamente, Malta Tourism Authority promuove la mostra fotografica “Nessuna donna è un’isola,” che esorta i visitatori a scoprire l’arcipelago di Gozo, esplorando le sue tradizioni e paesaggi. All’evento parteciperanno altre figure chiave del turismo, tra cui Ester Tamasi e Clara Svanera. Il loro contributo è fondamentale per coniugare storia, natura e comunità locali, celebrando un turismo che evita la massa e abbraccia la qualità e sostenibilità, facendo leva su una nuova sensibilità verso il viaggiare moderno.


Articolo pubblicato il giorno 13 Marzo 2025 - 12:44


2 Commenti

  1. L’iniziativa tra Toscana e Malta sembra essere interessante, ma spero che la collaborazione funzioni bene e che non siano solo parole. I patrimoni culturali sono importantissimi e meriterebbero più attenzione.

  2. Sì, è vero. È fondamentale che ci sia un vero impegno per valorizzare il turismo femminile. Speriamo che questo progetto porti a risultati concreti per tutte le donne coinvolte.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento