Torre Annunziata

Torre Annunziata, sgombero forzato di un fondo agricolo confiscato: due indagati

Condivid

Torre Annunziata – Un’occupazione abusiva durata anni si è conclusa con un intervento delle forze dell’ordine.

Questa mattina, in esecuzione di un decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Torre Annunziata, su richiesta della Procura della Repubblica, è stato effettuato lo sgombero coatto di un fondo agricolo, due capannoni e delle serre situate in via Torretta di Siena 244.

Gli immobili, confiscati nel 2012 e destinati a finalità sociali, erano stati occupati abusivamente da due persone conviventi.

L’occupazione abusiva e il sequestro

Le indagini hanno rivelato che i beni, trasferiti al Comune di Torre Annunziata nel 2020 dall’Agenzia Nazionale per i beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, risultavano ancora occupati nel febbraio 2022, nonostante un’ordinanza di sgombero emessa dal Comune a marzo dello stesso anno.

Uno dei fondi agricoli era stato in passato affidato dal Comune, con un provvedimento successivamente revocato, a una delle persone oggi indagate, compagna convivente del figlio dell’ex proprietario del bene confiscato. Tuttavia, gli occupanti non avevano mai lasciato l’area, nonostante il ripetuto intervento della polizia giudiziaria, che aveva provato a sigillare i capannoni e le serre con catenacci, puntualmente rimossi.

Il Tribunale di Torre Annunziata ha disposto il sequestro preventivo di uno dei due fondi agricoli e dei capannoni esistenti, mentre per il secondo ha respinto la richiesta di sequestro, ritenendo non configurabile il reato di invasione di terreno pubblico. Tuttavia, su quest’ultimo resta in vigore un’ordinanza di sgombero comunale, che dovrà essere eseguita.

L’intervento delle forze dell’ordine

Le operazioni di sgombero, condotte dalla Polizia di Stato e dalla Polizia Municipale, si sono rese necessarie per interrompere la condotta illecita e consentire che i beni tornassero alla loro destinazione originaria a scopo sociale.

Al termine dell’operazione, gli immobili sono stati resi inaccessibili per evitare nuove occupazioni e affidati in custodia giudiziaria all’ufficio patrimonio del Comune di Torre Annunziata.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 27 Marzo 2025 - 11:57

Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Al Teatro Serra debutta lo spettacolo ispirato a Cocteau “Una voce umana” dal 4 al 6 aprile

Il Teatro Serra di Napoli presenta una nuova produzione intitolata "Una voce umana," un'opera che… Leggi tutto

27 Marzo 2025 - 11:37

Napoli, inchiesta sui falsi certificati di morte: prime scarcerazioni

Napoli - Prime scarcerazioni nell’ambito dell’indagine sui falsi certificati di morte firmati dai medici senza… Leggi tutto

27 Marzo 2025 - 11:36

Confiscati beni per 4,4 milioni all’imprenditore Salvatore Marrazzo: il re dei “fallimenti pilotati”

Bologna – Un impero costruito su fallimenti orchestrati ad arte e frodi fiscali: la Guardia… Leggi tutto

27 Marzo 2025 - 10:06

Napoli, sorpresi spacciare nel Lotto K di Scampia: presi due giovani pusher

Napoli - Erano in strada a spacciare nel lotto k di Scampia e quando i… Leggi tutto

27 Marzo 2025 - 09:44

Meteo Napoli Oggi, che tempo fa in Campania oggi 27 marzo 2025

A Napoli, la giornata odierna si preannuncia caratterizzata da un cielo coperto o comunque molto… Leggi tutto

27 Marzo 2025 - 09:25