#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 11:51
10.9 C
Napoli
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
×

Terremoto Napoli: scossa di magnitudo 4.4 nella notte, gente in strada

Crolla un soffitto a Bagnoli: donna estratta viva dai vigili del fuoco. Tensione alla ex sede Nato dove i cittadini hanno cercato di entrare. Circolazione dei treni ferma. Scuole chiuse
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Una scossa di terremoto di magnitudo 4.4, la più forte degli ultimi 40 anni, ha colpito la zona dei Campi Flegrei nella notte, seminando panico tra la popolazione e causando danni.

PUBBLICITA

L’evento sismico, avvertito distintamente anche a Napoli e in diverse zone della provincia, ha spinto molti residenti a riversarsi in strada, mentre le sirene dei mezzi di soccorso risuonavano nell’area.

L’epicentro del sisma è stato localizzato nei Campi Flegrei, a una profondità di 2.5 km, con una magnitudo di 4.4. A Pozzuoli, i Vigili del Fuoco hanno soccorso una persona rimasta ferita lievemente a causa del crollo di un controsoffitto. Danni da calcinacci sono stati segnalati anche a Bagnoli e Fuorigrotta, dove una donna è stata tratta in salvo dopo il crollo di un controsoffitto nella sua abitazione.

Paura e disagi

La scossa, avvertita come particolarmente intensa in alcune zone, ha generato forte spavento tra la popolazione, già provata dalla frequenza degli eventi sismici nell’area. Momenti di tensione si sono verificati all’ex base Nato di Bagnoli, dove alcuni cittadini hanno forzato i cancelli per trascorrere la notte in auto, a causa della chiusura dell’area.

Verifiche e misure di sicurezza

I sindaci dei comuni interessati e il prefetto di Napoli, Michele di Bari, hanno annunciato l’avvio di verifiche sulla stabilità degli edifici, a partire dalle scuole, che rimarranno chiuse. L’Osservatorio Vesuviano ha evidenziato come il sisma sia stato caratterizzato da “accelerazioni serie, mai registrate prima”, confermando la sua violenza.

Circolazione dei treni ferma da Piazza Garibaldi

Circolazione dei treni bloccata alla Stazione di Napoli centrale. Ferrovie dello Stato ha avviato una verifica lungo tutto la tratta e quindi alcun treno parte e arriva a Piazza Garibaldi. Si resta in attesa del lavoro dei tecnici. Non si conosce l’orario in cui potrà riprendere la circolazione dei treni.

Sciame sismico

Alla scossa principale sono seguite diverse repliche, la più forte delle quali di magnitudo 1.6. L’ultima scossa, di magnitudo 1.1, è stata registrata alle 3.26. le scosse complessivamente sono 7.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 13 Marzo 2025 - 06:30

1 commento

  1. La scossa di terremoto è stada molto forte e ha causato diversi problemi alla popolazione. Le persone sono scese in strada e c’è stata molta paura. Speriamo che non succede di nuovo, anche se i terremoti so una cosa normale.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento