Cronaca di Napoli

Terremoto Napoli, l’Osservatorio Vesuviano: “Nessun segnale di eruzione imminente”

Condivid

Napoli – “Per ora non misuriamo alcun tipo di processo che ci dia evidenza di un’eruzione imminente”. Lo ha detto Francesca Bianco, direttrice dell’Osservatorio Vesuviano, sede di Napoli dell’Ingv, nel corso di un punto stampa convocato dopo la scossa di magnitudo 4.4 registrata stanotte nei Campi Flegrei.

“I dati non ci dicono che c’è una risalita di magma verso la superficie”, ha aggiunto Bianco. Il terremoto di magnitudo 4.4 avvenuto stanotte all’1.25 nell’area dei Campi Flegrei è stato caratterizzato da “una direttività dell’evento molto sviluppata e marcata. Questa trasmissione dell’energia è avvenuta stavolta verso est, verso la città di Napoli”.

Lo ha spiegato Francesca Bianco, direttrice dell’Osservatorio Vesuviano, nel corso di un punto stampa. Nel quartiere Posillipo di Napoli, in particolare, è stata registrata “un’accelerazione al suolo molto significativa”.

Ecco perché la scossa è stata particolarmente avvertita a Napoli

Questi dati spiegano perché la scossa di stanotte sia stata particolarmente avvertita anche nel centro di Napoli. “La direttività – ha aggiunto Bianco – è un fenomeno che si associa al terremoto, è uno dei parametri che quantifica il terremoto”.

“Quando c’e’ un sollevamento del suolo, possiamo dire con certezza che ci sara’ magnitudo. Ma non siamo in grado di dire che relazione c’e’ tra sollevamento e magnitudo”, ossia non e’ possibile stabilire di che intensita’ sara’ il terremoto in base al sollevamento del suolo. E’ quanto ha sottolineato ancora da Francesca Bianco.

 Il direttore Mauro Di Vito: “C’è da attendersi altra sismicità”

 Sulla stessa scia Mauro Di Vito, direttore dell’Osservatorio Vesuviano dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, che – rispondendo alla domanda di un giornalista sulla possibilita’ di fare una previsione di terremoto rispetto all’andamento del sollevamento del suolo – ha spiegato: “E’ assolutamente impossibile e premature indicare dove ci puo’ portare questo segnale (il sollevamento, ndr).

Quello che sappiamo e’ che questo segnale, insieme ad altri segnali, ci indica che il processo sta continuando sempre in modo abbastanza sostenuto”. Bianco ha anche precisato che non sempre il terremoto e’ “anticipato” da sollevamento del suolo: “L’evento di maggio di magnitudo 4,4 non e’ avvenuto in presenza di un’accelerazione del sollevamento”, ha detto. 

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 13 Marzo 2025 - 11:05

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Leggi i commenti

  • A me pare che le scosse di terremoto sono sempre piu' frequenti in questa zona, ma non so se ci sia da preoccuparsi. Bisogna seguire gli aggiornamenti e sperare che non succeda nulla di grave.

    Cancel reply

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked*

    • E' vero che i dati dicono poco riguardo l'eruzione ma la gente e' sempre ansiosa per queste cose. La situazione e' complicata ma speriamo che i esperti possano fare il loro lavoro bene.

      Cancel reply

      Leave a Reply

      Your email address will not be published. Required fields are marked*

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale

Avellino– Un nuovo episodio di violenza scuote la Casa Circondariale di Avellino. Un detenuto di… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 17:12

Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la seconda edizione dell’evento che conquista il sito archeologico

Un evento epocale si preannuncia per giovedì 10 aprile 2025, alle ore 11:30, quando il… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 17:07

Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno di protesta. Sdegno dopo l’ultimo caso in Sicilia

ROMA – Un gesto forte, simbolico ma carico di significato: l'Associazione Italiana Arbitri (AIA) ha… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 16:58

Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino

La Salernitana cambia guida tecnica: il club campano ha ufficializzato l’esonero di Roberto Breda, sollevato… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 16:51

Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”

Fabio Capello non ha dubbi: la sfida tra Bologna e Napoli in programma questa sera… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 16:44

Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”

Sarà un momento di profonda riflessione quello in programma per martedì 8 aprile al liceo… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 16:37