Cronaca di Napoli

Terremoto Campi Flegrei: protocollo operativo per scuole 

Condivid

Un protocollo operativo da osservare nelle scuole della zona rossa dei Campi Flegrei in caso di sciame sismico. Il documento e’ stato sottoscritto oggi presso la prefettura di Napoli, al fine di definire alcune azioni, compresa la chiusura degli istituti.

“Sostanzialmente questo protocollo fissa alcune fasi nelle quali al verificarsi dell’evento, stabilizza e sistematizza una volta per tutte le varie fasi che devono condurre razionalmente alla chiusura delle scuole, con una interlocuzione che va dal dirigente scolastico, al sindaco, agli organismi tecnici”, spiega il prefetto di Napoli, Michele di Bari.

Il fine principale e’ garantire la continuita’ scolastica, “cioe’ laddove si rendera’ necessario un atteggiamento, un provvedimento di chiusura si fara’; laddove invece non si riterra’ necessario, non si fara’, ma sulla base di una determinazione scientifica che sara’ ampiamente valutata dagli enti coinvolti”.

Il documento e’ stato firmato dai Comuni di Napoli, Monte di Procida, Bacoli, Pozzuoli. Intanto proseguono i controlli e le verifiche anche negli istituti scolastici, dopo la scossa di magnitudo 4.4 della notte scorsa.


Articolo pubblicato il giorno 13 Marzo 2025 - 15:59

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Ischia, resta aperto il dormitorio Diocesano di Forio per i senzatetto: vittoria dei volontariIschia, resta aperto il dormitorio Diocesano di Forio per i senzatetto: vittoria dei volontari

Ischia, resta aperto il dormitorio Diocesano di Forio per i senzatetto: vittoria dei volontari

Il dormitorio diocesano di Forio non chiuderà: a impedirlo sono stati i volontari della Mensa… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 16:50
Amalfi, svelata l’identità visiva della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche MarinareAmalfi, svelata l’identità visiva della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Amalfi, svelata l’identità visiva della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Un’unica barca, quattro vogatori, quattro simboli: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. L’immagine scelta per rappresentare… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 16:41
Omicidio a Cesa: 17enne resta in carcere, domani i funerali di Davide CarbisieroOmicidio a Cesa: 17enne resta in carcere, domani i funerali di Davide Carbisiero

Omicidio a Cesa: 17enne resta in carcere, domani i funerali di Davide Carbisiero

Cesa  - Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale dei Minori di Napoli ha… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 16:03

Bialetti passa ai cinesi: Nuo Capital acquisisce il 78,6% e lancia Opa per il delisting

Milano – La storica azienda italiana Bialetti cambia bandiera. La lussemburghese Nuo Capital, controllata dal… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 15:45

Napoli, consegnati 25 nuovi bus “green”

Napoli. – La Città Metropolitana di Napoli ha consegnato oggi, in comodato d’uso gratuito, 25… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 15:38

Lotto, colpo grosso a Vallo della Lucania e Santa Teresa Gallura: quasi 90.000 euro con due quaterne

Campania e Sardegna protagoniste nell’ultima estrazione del Lotto, che ha regalato vincite da capogiro a… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 15:31