Cronaca di Napoli

Terremoto a Napoli: sfollate 10 famiglie a Bagnoli

Condivid

Napoli– Dieci famiglie sono state costrette a lasciare le proprie abitazioni nel quartiere di Bagnoli, in via Rodolfo Morandi, a seguito del terremoto che ha colpito l’area. Tra gli sfollati si contano anche bambini, tra cui un neonato di appena 20 giorni.

Gli edifici interessati, una palazzina di quattro piani, hanno riportato evidenti danni strutturali: crepe lungo le pareti e calcinacci caduti nella notte. In alcuni appartamenti le porte risultavano bloccate dopo la scossa.

I residenti avevano richiesto un sopralluogo dei vigili del fuoco già nelle ore immediatamente successive al sisma, ma le verifiche sono state effettuate solo nel tardo pomeriggio.

Scuole chiuse fino a domenica nella Decima Municipalità

Proseguirà fino a domenica la chiusura delle scuole nei quartieri di Fuorigrotta e Bagnoli, oltre che in alcuni istituti della Prima Municipalità (Chiaia, Posillipo e San Ferdinando). Lo ha stabilito il sindaco Gaetano Manfredi con un’ordinanza, necessaria per consentire il completamento dei sopralluoghi da parte degli uffici tecnici comunali e di Napoliservizi.

Il provvedimento riguarda tutte le scuole pubbliche e private, di ogni ordine e grado, inclusi gli asili nido, e prevede la sospensione delle attività didattiche dal 14 al 16 marzo. Per i primi interventi urgenti di manutenzione è stato stanziato un fondo di 200mila euro.

Nella Prima Municipalità le scuole coinvolte sono: la sede D’Annunzio dell’Istituto comprensivo Baracca-D’Annunzio, il plesso Viviani in via Manzoni (chiuso fino a data da destinarsi), il secondo piano del plesso Villanova e l’aula 14 del plesso Orazio.

Pozzuoli, scuole chiuse anche domani

 Le scuole di ogni ordine e grado resteranno chiuse anche domani a Pozzuoli. Il sindaco Luigi Manzoni ha confermato l’ordinanza in vigore, sottolineando la necessità di completare le verifiche sugli edifici scolastici, il cimitero comunale e il Polo Culturale di Palazzo Toledo.

“Le ispezioni in corso non si limitano a controlli sommari, ma sono approfondimenti minuziosi sugli elementi strutturali – ha spiegato Manzoni –. Anche se finora non sono emerse criticità gravi, la priorità resta la sicurezza di studenti e famiglie, già provati dal susseguirsi delle scosse”.

Riaprirà invece domani il cimitero comunale, dove i controlli hanno escluso danni significativi.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 13 Marzo 2025 - 22:25

Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito

Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:16

Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”

Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:09

Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna peri fratelli Uccello

La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:55

Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per bimbi autistici

Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:48

Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto di avvicinamento e il braccialetto elettronico

Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:41

Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società

Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:30