#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 11:43
15.9 C
Napoli
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...

Al Teatro Arbostella di Salerno in arrivo le risate della commedia di Petito: Don Pascà passa ‘a vacca

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’ottavo spettacolo della XVII stagione del Teatro Arbostella Gino Esposito si prepara a debuttare, presentando una delle compagnie più rinomate della struttura. Protagonista sarà la Zerottantuno Arte e Cultura di Napoli, sotto la direzione di Felice Pace. La compagnia porterà in scena “Don Pasca’ passa ‘a vacca”, un classico scritto da Antonio Petito.

Un Classico della Commedia Partenopea

Scritto nel 1873, questo pezzo della commedia partenopea esplora i temi della fame e della povertà, mentre offre una profonda riflessione sull’amore e le barriere sociali. La storia segue la vita di un falegname in gravi difficoltà economiche che, assieme alla sua famiglia, vive in un ‘basso’ napoletano. Una lettera dal fratello in America riaccende la sua speranza di un futuro più prospero. Parallelamente, si sviluppa una storia d’amore tra sua figlia e un giovane proveniente da una famiglia benestante, il cui matrimonio viene contrastato dal padre del ragazzo. La commedia illustra come l’amore può superare le differenze di classe sociale, enfatizzando valori come la bontà d’animo. La regia di Felice Pace, pur fedele al testo originale di Petito, offre una riflessione sulle difficoltà imposte dalla povertà e dalle divisioni sociali.

Un Cast d’Eccezione

Insieme a Felice Pace, che firma anche la regia, sul palco si esibirà Margot Marchese, apprezzata per la sua comicità. Il cast è completato da attori di grande talento come Francesco Pace, Valentina Liguori, e molti altri. Le scene sono allestite dalla CMC Group, sotto la direzione scenica di Ilaria Perrone, con comunicazione curata da Nico Vivio e make-up ad opera di Fatima Confessore. Costumi e oggettistica sono invece forniti dalla Ditta Iaio.

Dettagli e Biglietti

Gli spettacoli sono programmati per i giorni 8, 9, 15, 16, 22 e 23 marzo 2025. Gli orari sono: sabato alle 20:45 e domenica alle 19:15. Il costo del biglietto intero è di 13 euro, mentre il biglietto ridotto, riservato agli over 65 e under 14, è di 11 euro. Per informazioni e prenotazioni è necessario contattare i numeri 3471869810, 3282664758 o 0893867440.


Articolo pubblicato il giorno 4 Marzo 2025 - 13:25


3 Commenti

  1. Ho letto dell spettacolo al Teatro Arbostella e mi sembra interessante. La storia del falegname e della sua famiglia è bella, ma non so se andrò a vedere. I biglietti non sono cosi economici e ci sono altre attivita.

  2. Non so se quest’opera sia cosi interessante come scrivete, ma son curioso di vederla. La commedia partenopea ha sempre avuto un certo fascino, speriamo che la regia di Felice Pace sia all’altezza delle aspettative.

  3. Spero che gli attori siano bravi e che la storia riesca a trasmettere i messaggi di amore e povertà. A volte i classici possono sembrare noiosi, ma io credo che ci sia sempre qualcosa di nuovo da scoprire.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento