#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 17:00
21.2 C
Napoli
Al Tin-Teatro Instabile Napoli in scena dal 25 aprile HH...
Tramonti, rissa in casa a colpi di bastone: arrestati in...
Napoli: oltre 290 bimbi da contesti a rischio coinvolti in...
La Regione Campania stanzia 365 milioni di euro per il...
Al via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante
Diciannovenne ucciso, il sindaco di Cesa: “Troppe armi in mano...
Napoli, Rotonda Diaz: aggrediscono senegalese per 25 euro, arrestati due...
Napoli, furti a Capodimonte: denunciati due uomini. Uno faceva il...
Nuova Orchestra Scarlatti: III edizione Scarlatti Camera Young – Dialoghi...
Napoli, “Se non paghi, qui non parcheggi”: il racket dei...
Tre studenti di Ischia alla “Coppa del Mondo di Fisica”...
Si finanziata la nuova mostra di autentico ringhio urbano a...
Bradisismo, il Comune di Napoli potenzia lo sportello di assistenza...
Messina Denaro: crolla la rete della latitanza, arrestata un’insegnante 40enne
Giugliano, rissa tra giovanissimi in piazza Gramsci: il video diventa...
O Casciunciello, il primo Abbecedario per la Lingua Napoletana
Pianura, arrestato anche il baby killer Emanuele Bruno
Campania’s Hidden Gem: Pianeta Mare Film Festival Unleashes “Territory Tales”...
Allerta Meteo per temporali dalla mezzanotte in Campania
A Castellammare “Stabia Meets Space Economy”: un viaggio tra le...
Pozzuoli, tentato omicidio di Gaia Caputo: l’ex resta in carcere....
Comicon Napoli 2025: 18 mostre per celebrare la Nona Arte
L’arte contemporanea americana arriva a Napoli con Adam Weinberg
Paesaggi Possibili – Pensammo di plasmare il Vesuvio, ma fu...
Napoli, spari durante la processione della Madonna dell’Arco: 2 feriti
Ritrovata a Vico Equense la ragazza di Angri scomparsa ieri...
Camorra: 12 arresti a Pianura dopo l’omicidio del baby boss...
Agguato a Santa Maria la Carità: quattro arresti, anche un...
Ragazza di Angri scomparsa a Castellammare: l’appello social della sorella
Procida: blitz anti-abusivismo alla Marina di Corricella, sequestrate coperture illegali

Tar Campania: stop al numero chiuso per le spiagge di Posillipo, “è illegittimo”

La sentenza riguarda gli arenili di Donn'Anna e delle Monache. Il Comune di Napoli e l'Autorità Portuale condannati a risarcire le spese processuali.
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il numero chiuso e l’obbligo di prenotazione per accedere alle spiagge di Donn’Anna e delle Monache, a Napoli, sono stati dichiarati illegittimi dal Tar della Campania.

La sentenza, emessa a favore dei Comitati per il Mare Libero, Gratuito e Pulito, ha condannato il Comune di Napoli e l’Autorità Portuale al risarcimento delle spese processuali.

Il sistema di accesso limitato, introdotto durante la pandemia e mantenuto anche dopo la fine dell’emergenza, è stato giudicato dannoso soprattutto per i minorenni non accompagnati e per le famiglie a basso reddito. Queste ultime, in particolare, erano penalizzate dal limite di tre prenotazioni settimanali, che di fatto impediva loro di godere liberamente del mare.

 La soddisfazione dei comitati per il mare libero

I portavoce dei Comitati hanno commentato con soddisfazione la decisione del Tar, auspicando che il sindaco di Napoli rispetti la sentenza senza fare ricorso. “La stagione balneare è finita e la prossima sta per iniziare – si legge in una nota – speriamo che il sindaco dimostri di dare seguito alle decisioni della magistratura”.

I Comitati hanno anche criticato la pratica delle “spiagge libere su prenotazione”, definendola un ossimoro, e hanno annunciato che continueranno a battersi per garantire l’accesso libero e gratuito al mare. Tra gli obiettivi, contrastare le proroghe illegittime delle concessioni balneari e aprire gli accessi alla costa pubblica, attualmente chiusi o privatizzati.

Appuntamento il 29 e 30 marzo a Napoli, dove i Comitati ospiteranno la conferenza nazionale di Mare Libero, per discutere le prossime iniziative a difesa del diritto al mare per tutti.


Articolo pubblicato il giorno 19 Marzo 2025 - 06:16



1 commento

  1. E’ importante che il Tar ha annullato il numero chiuso per le spiagge, ma non sono sicuro che questa decisione risolverà tutto. La gente ha bisogno di piu accesso al mare, specialmente in estate. Ci sarebbero dovuto essere piu garanzie per i minorenni e famiglie.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento