Cinema

Sono apparso alla Madonna: nelle sale italiane l’omaggio visionario al Maestro Carmelo Bene

Condivid

Il cortometraggio “Sono apparso alla Madonna”, scritto e diretto da Fabio Morgan, ha iniziato la sua tournée in Italia a partire dal 2 aprile, dopo la presenza in Selezione Ufficiale Cortometraggi al Torino Film Festival 2023. L’opera, prodotta da Velvet Movie e distribuita da Sprixar, rende omaggio al rinomato artista teatrale Carmelo Bene attraverso un racconto “mockumentary” che esplora la sua infanzia immaginaria.

Un Omaggio a Carmelo Bene

L’opera cinematografica si ispira alle radici artistiche di Carmelo Bene, rievocandone i primi anni di vita attraverso narrazioni ambientate nel Salento. Tra le soleggiate campagne, le prime rappresentazioni e le allucinazioni che hanno influenzato il suo teatro, il film esplora le profonde influenze culturali e religiose che hanno segnato la sua carriera. La realizzazione è avvenuta interamente nel Comune di Campi Salentina, città natale di Bene, impiegando attori locali, prevalentemente giovani non professionisti.

Tour nelle Sale Italiane

L’itinerario del cortometraggio comprende proiezioni in varie città italiane. Dopo l’esordio a Livorno e Frosinone, continuerà a Verona, Grosseto, Roma, Perugia, Taranto, Asti, Rieti, Lecce, Viterbo, Barletta, Latina e Torino. Alcune sessioni di proiezione saranno accompagnate dalla visione dell’opera “Nostra signora dei Turchi” di Carmelo Bene, oltre a incontri con il regista Fabio Morgan. Dettagli sul programma possono essere trovati online attraverso il sito e le pagine social di Sprixar Srl.

Dichiarazioni di Fabio Morgan

Il regista Fabio Morgan descrive il progetto come una delle possibili interpretazioni dell’infanzia e delle ossessioni artistiche di Carmelo Bene, integrando elementi poetici in quello che definisce “un omaggio poetico”. Espressione di un approccio visionario, il corto affronta temi di amore e immaginazione legati alla leggendaria figura teatrale italiana.


Articolo pubblicato il giorno 26 Marzo 2025 - 13:30

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leggi i commenti

  • Ho visto il corto e devo dire che è molto interessanto, ma non capito bene alcune cose sul infanzia di Carmelo Bene, forse potrei rivederlo per capire meglio. Il tema dell'amore è forte ma un po' confuso.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Furti a raffica a Vico Equense: scarcerato Carmine Falzarano

Torre Annunziata – Il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Torre Annunziata, dottoressa… Leggi tutto

28 Marzo 2025 - 16:28

Santa Maria Capua Vetere: due arresti domiciliari per stalking e revenge porn

Santa Maria Capua Vetere -I militari della Compagnia dei Carabinieri hanno eseguito un'ordinanza del GIP.… Leggi tutto

28 Marzo 2025 - 16:10

Napoli. Cerimonia di consegna onorificenze ed encomi ai Carabinieri della Legione “Campania”

All’interno del cortile d’Onore della Caserma intitolata al V. Brig. M.O.V.M. Venerabile Servo di Dio… Leggi tutto

28 Marzo 2025 - 16:07

Maurizio De Giovanni: in uscita il nuovo volume su Napoli e il Commissario Ricciardi edito da Sergio Bonelli Editore

Le vie di Napoli sono al centro del nuovo volume "LA NAPOLI DEL COMMISSARIO RICCIARDI.… Leggi tutto

28 Marzo 2025 - 16:00

Inizio della seconda edizione del Napoli Queer Festival: appuntamento dal 1 al 6 aprile

Il Napoli Queer Festival torna per una seconda edizione, promettendo un programma ancora più inclusivo… Leggi tutto

28 Marzo 2025 - 15:50

Truffa anziano a taranto: arrestato 42enne di Casoria

Taranto - Un uomo di 42 anni, originario di Casoria  e già noto alle forze… Leggi tutto

28 Marzo 2025 - 15:41