I Carabinieri del Nucleo Forestale di Serino e della locale Stazione hanno denunciato in stato di libertà un imprenditore di Solofra per gravi violazioni nella gestione dei rifiuti.
L’uomo, un 50enne del posto, titolare di una società operante nello stoccaggio e deposito per conto terzi di pellami semilavorati, deteneva un quantitativo di rifiuti oltre il limite consentito di 30 metri cubi, senza provvedere al loro smaltimento con la cadenza trimestrale.
Inoltre, il titolare non è stato in grado di fornire la documentazione attestante la corretta gestione dei rifiuti prodotti. A seguito dell’accertamento, i militari hanno eseguito il sequestro preventivo di circa 300 metri cubi di rifiuti pericolosi e non, depositati all’interno del magazzino sottoposto a controllo tra cui rifiuti tessili, Raee, imballaggi in plastica e scarti di lavorazione.
L’operazione rientra nell’ambito della campagna di monitoraggio ambientale contro l’inquinamento del Bacino idrografico del Sarno volta a contrastare le condotte illecite che mettono a rischio l’ambiente e la salute pubblica.
Marano– Si terranno oggi, alle ore 15, nella parrocchia dei Santi Antonio di Padova e… Leggi tutto
È Patrizia Conte la vincitrice dell’edizione 2025 di The Voice Senior, il talent show di… Leggi tutto
Ecco le previsioni astrali per oggi, sabato 12 aprile 2025, con un focus su amore,… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere – Una condanna a 15 anni di carcere: è la richiesta… Leggi tutto
Gragnano – Dopo oltre vent’anni di procedimenti giudiziari, inchieste e sequestri, Gerardo Cuomo, per anni… Leggi tutto
Roma – Ancora nessun fortunato che centri il "6" o il "5+1" al Superenalotto, ma due… Leggi tutto