Un rinomato esponente del teatro internazionale è stato ospite al Museo di Pulcinella di Acerra. Il mimo russo Vjačeslav Ivanovič Polunin, noto come Slava, insieme alla sua compagnia, si è recato al museo per esplorare le radici della celebre maschera di Pulcinella. Slava è rispettato a livello globale per la sua opera come mimo e clown, avendo creato spettacoli di fama mondiale come “Asisyai-revue”, “Slava’s Snowshow” e “Diabolo”.
Punti Chiave Articolo
Durante la visita, Polunin è stato accolto dal direttore del museo, Tommaso Esposito, affiancato dai membri del Centro di Cultura Acerra Nostra e dagli attori del Teatro Rostocco. In questa occasione, l’attrice Francesca Caprio ha presentato una performance speciale interpretando Pulcinella, mentre Ferdinando Smaldone ha offerto una descrizione della mimica caratteristica delle maschere della Commedia dell’Arte.
Nei prossimi giorni, fino al 23 marzo, Slava esibirà il suo celebre “Slava’s Snowshow” al Teatro Bellini di Napoli. Lo spettacolo promette un’esperienza immersiva tra coriandoli, ragnatele, nebbia, palloni colorati e l’inconfondibile presenza dei clown. È un viaggio incantato nel mondo del sogno e della creatività teatrale, che sa combinare momenti esilaranti con una profonda liricità. La presenza di Slava al Museo di Pulcinella sottolinea l’importanza e l’impatto culturale della maschera acerrana nel panorama teatrale internazionale.
Castellammare di Stabia – Un nuovo episodio di violenza ai danni del personale sanitario si… Leggi tutto
Napoli lo ha accolto con un teatro Augusteo gremito e pieno d’affetto: Roberto Vecchioni, 82… Leggi tutto
In una città come Caserta, dove l'arte spesso languisce nell'ombra del turismo di massa, una… Leggi tutto
Con l’avvicinarsi del weekend di Pasqua, la Lega Serie A ha ufficializzato le designazioni arbitrali… Leggi tutto
Il mondo del teatro italiano è un vero e proprio campo di battaglia culturale, dove… Leggi tutto
Napoli– È morto all’età di 64 anni Luigi Cimmino, ex ras della camorra napoletana e… Leggi tutto