#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:58
14.3 C
Napoli
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...

Sicurezza stradale: attivati 26 nuovi Tutor sulle autostrade italiane

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

A partire da oggi, Autostrade per l’Italia (Aspi), in collaborazione con la Polizia di Stato, attiverà progressivamente 26 nuovi dispositivi Tutor su altrettante tratte della rete autostradale.

PUBBLICITA

L’implementazione fa parte del piano di potenziamento del sistema di monitoraggio della velocità, che ora coprirà 178 tratte per un totale di 1.800 km. Introdotto nel 2005 con l’obiettivo di ridurre incidenti e velocità eccessiva, il sistema Tutor ha dimostrato negli anni una grande efficacia nel migliorare la sicurezza stradale. Gestito direttamente dalla Polizia di Stato, il Tutor non solo sanziona chi supera i limiti di velocità, ma incentiva un comportamento più responsabile alla guida, riducendo l’incidentalità.

Questa tecnologia fa parte della piattaforma Navigard, sviluppata da Movyon, che utilizza un complesso sistema di algoritmi per integrare dati provenienti da diverse fonti: Controllo dei sorpassi dei mezzi pesanti; Monitoraggio dei limiti di peso consentiti; Accertamento della velocità media e di picco; Individuazione di veicoli che circolano contromano.

Grazie a telecamere, radar e server periferici, il Tutor rileva automaticamente eventuali infrazioni e le segnala per le dovute verifiche. Nel dettaglio, il piano prevede l’attivazione progressiva su diverse autostrade: A1 Milano-Napoli: 7 tratte, tra cui Chiusi-Monte San Savino, Castelnuovo di Porto-Settebagni, Area di Servizio Tevere-Fabro; A27 Mestre-Belluno: 5 tratte tra il bivio con la A4 e lo svincolo con la Pedemontana; A9 Lainate-Como-Chiasso: 5 tratte tra Saronno e Lomazzo Nord; A14 Bologna-Taranto: 4 tratte tra Pesaro e Rimini Sud; A11 Firenze-Pisa Nord: 5 tratte tra Montecatini e Prato Est.

L’elenco completo dei Tutor attivi è consultabile sul sito ufficiale della Polizia di Stato: www.poliziadistato.it. Con questa nuova implementazione, Autostrade per l’Italia e la Polizia di Stato puntano a rafforzare la sicurezza sulla rete viaria nazionale, prevenendo comportamenti pericolosi e garantendo un viaggio più sicuro per tutti gli automobilisti.


Articolo pubblicato il giorno 7 Marzo 2025 - 12:21


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento