Cultura

Settimo incontro sul dialetto: esplorazione della forma-canzone e della cultura napoletana tra Ottocento e Novecento

Condivid

Il settimo appuntamento degli “Incontri sul dialetto”, un progetto sostenuto dal Comitato scientifico per la valorizzazione del patrimonio linguistico napoletano della Regione Campania, si svolge presso il Musap – Museo Artistico Politecnico di Napoli. Questo incontro è focalizzato su “Forma-canzone e storia della cultura a Napoli tra Otto e Novecento”, affrontando il ruolo fondamentale del dialetto nella canzone napoletana e il suo valore storico-culturale.

La Canzone come Forma-Città

Nunzio Ruggiero, docente dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, è il relatore principale dell’evento. L’analisi di Ruggiero verte sul rapporto tra dialetto e canzone, esaminando aspetti linguistici e culturali. Ispirandosi a Gerard Labrot, Ruggiero illustra come la musica napoletana rifletta una diversità sociale paragonabile alla struttura urbana di Napoli. Particolare attenzione sarà dedicata agli artisti come Raffaele Sacco e Salvatore Di Giacomo, evidenziandone la capacità di unire culture diverse attraverso l’espressione musicale.

Linguaggio e Contaminazione

L’incontro esplora il modo in cui il dialetto arricchisce la musica napoletana, integrando codici e linguaggi diversi. Questa fusione viene vista non solo come espressione locale, ma come un mezzo di trasmissione culturale che attraversa barriere sociali e storiche. “Te voglio bene assaje” viene citata come esempio per dimostrare come il dialetto possa aggiungere profondità e autenticità ai componimenti tradizionali. Il programma degli “Incontri sul dialetto”, che continuerà fino a maggio, è consultabile sul sito della Fondazione Campania dei Festival.


Articolo pubblicato il giorno 28 Marzo 2025 - 14:25

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Ultime Notizie

Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali

Leggendo i giornali online ti sei mai accorto di quante notizie sono presentate con titoli… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 16:03

ETTA, Curre Curre Guagliò featuring 99 Posse fuori il 25 aprile 2025

ETTA annuncia l’uscita di Curre Curre Guagliò insieme ai 99 Posse, rifacimento del loro iconico… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 15:30

A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione del libro Isernia nel decennio postunitario

L'associazione BookCrossing Camerota sta scuotendo le acque con il terzo appuntamento della sua rassegna "Province… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 15:22

Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la criminalità”

Napoli - Roberto Saviano torna a infiammare il dibattito sulle infiltrazioni criminali nel mondo del… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 15:07

Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”

Sorrento – Un cancello sbarrato e un lucchetto a segnare il confine tra chi può… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 15:00

Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e oltre 150 multe

Napoli – Controlli serrati nel fine settimana nell’area della movida di Mergellina, dove la Polizia… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 14:53