#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 17:12
19.4 C
Napoli
Castel Volturno, incendio doloso allโ€™Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
Lโ€™Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unitร  operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, โ€œLa Terra รจ finitaโ€: un convegno sullโ€™uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre piรน vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: lโ€™impatto sulle comunitร 
Tommaso Ariemma sarร  presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...

Settimo incontro sul dialetto: esplorazione della forma-canzone e della cultura napoletana tra Ottocento e Novecento

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il settimo appuntamento degli “Incontri sul dialetto”, un progetto sostenuto dal Comitato scientifico per la valorizzazione del patrimonio linguistico napoletano della Regione Campania, si svolge presso il Musap – Museo Artistico Politecnico di Napoli. Questo incontro รจ focalizzato su “Forma-canzone e storia della cultura a Napoli tra Otto e Novecento”, affrontando il ruolo fondamentale del dialetto nella canzone napoletana e il suo valore storico-culturale.

La Canzone come Forma-Cittร 

Nunzio Ruggiero, docente dellโ€™Universitร  degli Studi Suor Orsola Benincasa, รจ il relatore principale dellโ€™evento. Lโ€™analisi di Ruggiero verte sul rapporto tra dialetto e canzone, esaminando aspetti linguistici e culturali. Ispirandosi a Gerard Labrot, Ruggiero illustra come la musica napoletana rifletta una diversitร  sociale paragonabile alla struttura urbana di Napoli. Particolare attenzione sarร  dedicata agli artisti come Raffaele Sacco e Salvatore Di Giacomo, evidenziandone la capacitร  di unire culture diverse attraverso l’espressione musicale.

Linguaggio e Contaminazione

Lโ€™incontro esplora il modo in cui il dialetto arricchisce la musica napoletana, integrando codici e linguaggi diversi. Questa fusione viene vista non solo come espressione locale, ma come un mezzo di trasmissione culturale che attraversa barriere sociali e storiche. “Te voglio bene assaje” viene citata come esempio per dimostrare come il dialetto possa aggiungere profonditร  e autenticitร  ai componimenti tradizionali. Il programma degli โ€œIncontri sul dialettoโ€, che continuerร  fino a maggio, รจ consultabile sul sito della Fondazione Campania dei Festival.


Articolo pubblicato il giorno 28 Marzo 2025 - 14:25


1 commento

  1. Il tema dell’incontro e molto interessante e potrebbe aiutare a capire meglio come il dialetto influenzi la cultura napoletana, pero mi chiedo se tutti gli artisti che hanno partecipato sono stati veramente rappresentati bene, magari ci vorrebbe un’analisi piu approfondita.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento