Importanti novità tecnologiche in arrivo per la Serie A. A partire dalla 30ª giornata di campionato, le grafiche televisive del VAR saranno trasmesse anche sui maxischermi degli stadi, permettendo così agli spettatori di seguire in tempo reale i controlli in corso.
Punti Chiave Articolo
L’innovazione più attesa riguarda però la Coppa Italia: in occasione delle semifinali e della finale, verrà sperimentata la trasmissione dell’audio arbitrale negli stadi e in TV, ma solo per la spiegazione delle decisioni prese dopo l’On-Field Review.
“L’obiettivo – ha dichiarato Luigi De Siervo, amministratore delegato della Lega Serie A – è rendere i provvedimenti sempre più trasparenti e comprensibili“. La sperimentazione sarà possibile grazie a un’innovazione tecnologica sviluppata dal partner Hawk-Eye, che si aggiunge al sistema di comunicazione arbitrale già esistente.
“La Lega Serie A – ha aggiunto De Siervo – vuole continuare a investire in innovazione, come già fatto con l’introduzione del VAR, del fuorigioco semiautomatico e della Goal Line Technology. Abbiamo accelerato i processi decisionali con il VAR Message e ora siamo pronti a integrare il VAR Dict e a testare la trasmissione dell’audio dell’arbitro”.
L’auspicio della Lega è che questa novità possa migliorare la comprensione delle decisioni arbitrali per calciatori, dirigenti, tifosi e telespettatori.
Sul tema è intervenuto anche Antonio Zappi, presidente dell’AIA (Associazione Italiana Arbitri), durante la XIV edizione del Premio Nazionale “Enzo Bearzot”.
“Il nostro impegno è massimo per la trasparenza nel processo decisionale – ha spiegato – e siamo aperti a qualsiasi sperimentazione, compreso il sistema del challenge, se l’IFAB dovesse approvarlo”.
Zappi ha poi elogiato l’arbitro Andrea Colombo, premiato durante la cerimonia per il suo stile e la sua capacità di assumere decisioni tempestive: “Abbiamo una nuova generazione di arbitri con prospettive interessanti per il futuro”.
Napoli si conferma meta privilegiata del turismo nazionale e internazionale. Secondo il consuntivo dell’Osservatorio turistico… Leggi tutto
Il Teatro Supercinema di Castellammare di Stabia ospiterà, il 10 maggio 2025 alle 20:30, lo… Leggi tutto
Torna anche quest’anno al Comicon di Napoli (1–4 maggio, Mostra d’Oltremare) il Commissario Mascherpa, protagonista… Leggi tutto
Proseguono i controlli straordinari della Questura di Napoli contro il traffico di stupefacenti e la… Leggi tutto
Sette ore di interrogatorio e le accuse più gravi sono state archiviate. Lucia Simeone, collaboratrice… Leggi tutto
NAPOLI – Non gli bastava essere già agli arresti domiciliari né il divieto di avvicinamento… Leggi tutto