#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.1 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

Presentazione del secondo romanzo di Stefano Delle Cave, L’Insegnante di Italiano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il 27 marzo 2025, l’Ordine dei Giornalisti della Campania ospiterà un evento significativo presso la sua sede di Napoli, dedicato alla presentazione del secondo romanzo di Stefano Delle Cave, “L’Insegnante di Italiano”, pubblicato da Zora Editore nel 2024.

PUBBLICITA

L’incontro vedrà la partecipazione di diverse personalità del mondo letterario e giornalistico, ed è aperto al pubblico, con un’attenzione particolare rivolta alla comunità ucraina.

Un Evento Centrale per la Comunità Letteraria

L’evento si terrà presso la sede di Via Partenope 5, alle 11:30, e sarà moderato dalla giornalista Diana Marrone. Tra i partecipanti all’evento, figurano Domenico Falco, Vice Presidente dell’Ordine dei Giornalisti Campania, e Gennaro Reder, Direttore del Club Itaca Napoli. Fabio Pignatelli della Leonessa, Presidente di Progetto Itaca Napoli, aprirà la sessione con i saluti ai partecipanti. Si attende che il dibattito offra una riflessione profonda sul romanzo e sui temi trattati, anche grazie alla presenza di esperti come Nino Ragosta e la ricercatrice Marilena Ricciardi.

Il Romanzo e la sua Narrazione

Il romanzo, che già si configura come un piccolo caso editoriale a Somma Vesuviana, narra la storia di Nino Auriemma, uno scrittore e ministro straordinario per l’Eucarestia. Nino attraversa una crisi personale dopo la tragica morte della moglie, evento ispirato a fatti di cronaca, e la sua vita prende una svolta inaspettata quando accetta di insegnare italiano ad Anna, una donna ucraina fuggita dalla guerra. La narrazione si sviluppa tra colpi di scena e riflessioni interiori, ambientata sullo sfondo di un Sud Italia che accoglie gli stranieri, mentre affronta sfide sociali complesse.

Una Storia di Accoglienza e Rinascita

La trama si intreccia con il tema dell’accoglienza, esplorando le difficoltà che provengono da un passato di guerra e una nuova speranza di vita. La storia letteraria di Delle Cave si presenta con un ritmo serrato, mescolando situazioni meravigliose e tragiche che caratterizzano il contesto del sud globale, dove l’accoglienza si contrappone alle sfide del crimine organizzato e delle disuguaglianze sociali.


Articolo pubblicato il giorno 22 Marzo 2025 - 11:30

2 Commenti

  1. L’evento del 27 marzo sembra molto interessante, ma non sono sicuro se il romanzo di Stefano Delle Cave possa affrontare tutti questi temi complessi in modo adeguato. È importante dare voce alla comunità ucraina, ma spero che non si trascuri anche gli altri aspetti.

  2. Concordo con Emanuele, i temi trattati nel romanzo sono importanti e necessitano di essere esplorati con sensibilità. Speriamo che il dibattito sia profondo e ricco di spunti, in modo da favorire una comprensione migliore delle problematiche attuali.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento