#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:02
17.6 C
Napoli
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...

Secondigliano, infermiere aggredito in carcere. Il Garante Ciambriello: “Emergenza tutela salute mentale, appello a De Luca”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

NAPOLI – Solidarietà e un appello urgente per affrontare l’emergenza della salute mentale nelle carceri: il Garante campano delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, Samuele Ciambriello, ha espresso vicinanza all’infermiere aggredito da due detenuti psichiatrici all’interno del carcere di Secondigliano.

“Mi unisco alla solidarietà espressa dal presidente Vincenzo De Luca agli operatori sanitari che lavorano negli istituti penitenziari, spesso vittime di aggressioni, in particolare da parte di detenuti con disturbi psichiatrici”, ha dichiarato Ciambriello, sottolineando come nelle carceri manchi un’adeguata assistenza per la salute mentale.

Il Garante ha evidenziato che, oltre alla terapia farmacologica, nelle strutture detentive non può essere garantita un’adeguata presa in carico dei pazienti psichiatrici, data la carenza di personale specializzato. “È necessaria la presenza di un’équipe composta da psichiatri, assistenti sociali, tecnici della riabilitazione psichiatrica, educatori e altri professionisti. Attualmente queste figure mancano”, ha denunciato.

Ciambriello ha poi lanciato un appello diretto al governatore della Campania affinché venga garantita l’applicazione delle delibere regionali già approvate, che prevedono la presenza di un medico psichiatra ogni 500 detenuti. Ha citato il caso emblematico del carcere di Poggioreale, dove su oltre 2.000 detenuti, circa 600 sono psichiatrici e 80 psicotici, ma il personale specializzato è insufficiente: “Sono presenti solo due psichiatri, una situazione insostenibile”.

Il Garante ha inoltre chiesto l’attuazione del decreto n.6 del 25 gennaio 2018, che prevede l’istituzione di un’Unità Operativa Semplice di Salute Mentale all’interno delle carceri, con una squadra multidisciplinare di professionisti sanitari. “Questa misura è prevista, ma non è mai stata applicata”, ha denunciato. Ciambriello ha espresso indignazione per la chiusura delle due articolazioni psichiatriche di Sant’Angelo dei Lombardi (10 posti) e Benevento (6 posti), che rappresentavano un’importante risorsa per la gestione dei detenuti psichiatrici.

Ha inoltre ricordato che, due anni fa, il Consiglio Regionale aveva deliberato l’apertura di una nuova REMS (Residenza per l’esecuzione delle misure di sicurezza), ancora oggi inattuata. “Il carcere deve essere l’ultima risposta per i detenuti con disturbi psichiatrici”, ha concluso il Garante, chiedendo soluzioni alternative e un intervento immediato delle istituzioni.


Articolo pubblicato il giorno 8 Marzo 2025 - 17:33


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento