Cronaca

Scuola, il concorso per presidi finisce nel mirino della Procura di Napoli: “Favoritismi e irregolarità”

Condivid

Denuncia di 14 candidati esclusi: “Conflitti d’interesse e correzioni opache”. Parentele, scambi di favori e compiti “sospetti”: l’inchiesta sul maxi-concorso in Campania

Un concorso per dirigenti scolastici che rischia di trasformarsi in un caso giudiziario. Quattordici candidati esclusi dalle prove hanno presentato un esposto alla Procura di Napoli, denunciando presunti favoritismi, conflitti d’interesse e irregolarità nella correzione degli elaborati.

Il concorso, bandito nel 2023 per assegnare 34 posti da preside in Campania, è ora sotto la lente degli investigatori, mentre il mondo politico inizia a mobilitarsi con interrogazioni parlamentari.

Colleghi che correggono colleghi: il sospetto dei “favori”

Tra i punti più controversi dell’inchiesta emergono legami professionali e personali tra commissari e candidati. Alcuni esaminatori avrebbero valutato compiti di colleghi con cui hanno collaborato in passato, o addirittura di parenti. Un caso eclatante riguarda la sorella di un rettore universitario napoletano: il suo elaborato sarebbe stato corretto da un collaboratore dello stesso rettore.

Ma non è tutto. Una candidata, attualmente dirigente tecnico negli uffici scolastici regionali, era stata commissaria nel concorso per presidi del 2017. Oggi, uno dei candidati che allora promosse siede nella commissione che sta giudicando lei. Un incrocio di ruoli che solleva dubbi sull’imparzialità del processo.

Griglie di correzione “truccate”? I dubbi sulle prove scritte

«Documenti in PDF compilati a mano, con cancellature e sovrascrizioni. Griglie di valutazione poco chiare, dove non è chiaro quale correzione corrisponda a quale candidato». A parlare è uno dei docenti esclusi, che accusa: «Questo sistema opaco mina la credibilità dell’intera procedura». L’ipotesi è che alcuni punteggi siano stati alterati per favorire determinati partecipanti.

Candidati con disabilità discriminati: “Mancata assistenza”

La denuncia, come riporta Repubblica,  accusa anche gravi omissioni nei confronti di concorrenti con disabilità. Un docente, cui si è spento il computer durante la prova, non avrebbe avuto diritto a una sessione suppletiva.+ Un’altra candidata, affetta da emiparesi e deficit visivo dopo un ictus, avrebbe chiesto – invano – di sostituire lo scritto con un esame orale, come previsto dalla legge. «Dopo la prova sono finita al Cardarelli in codice rosso, con una paralisi facciale», racconta. Ora ha sporto denuncia per lesioni personali.

La politica entra in campo: interrogazioni al Ministro Valditara

La vicenda ha oltrepassato i confini del mondo scolastico, approdando in Parlamento. Verdi, Movimento 5 Stelle e Italia Viva hanno depositato interrogazioni al ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara, chiedendo chiarimenti sulle presunte irregolarità. Intanto, i candidati esclusi chiedono il sequestro degli atti e provvedimenti contro i responsabili.

Mentre i 65 ammessi all’orale (su 165 iniziali) si preparano alla prova finale del 14 aprile, il concorso rischia di finire sul banco degli imputati. Con una domanda che rimane aperta: quanti dei presunti “favoriti” indosseranno davvero la fascia tricolore?


Articolo pubblicato il giorno 29 Marzo 2025 - 10:14
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Maradona, battaglia legale infinita: le figlie citano in giudizio le zie per i marchi

Buenos Aires– La guerra legale sull’eredità di Diego Armando Maradona non conosce tregua. Mentre a… Leggi tutto

29 Marzo 2025 - 10:07

Chirurgo bariatrico a processo: al via le udienze, attese testimonianze chiave

Santa Maria Capua Vetere – È iniziato il processo a carico del chirurgo bariatrico Stefano… Leggi tutto

29 Marzo 2025 - 10:00

Assalto al portavalori: i banditi parlavano con accento sardo

Un assalto a un portavalori si è verificato nel tardo pomeriggio di ieri a San… Leggi tutto

29 Marzo 2025 - 09:53

Terremoto Myanmar: il bilancio supera i 1.000 morti, soccorsi a rischio per la guerra civile

Yangon – Sale a oltre 1.000 vittime il bilancio del terremoto di magnitudo 7.7 che… Leggi tutto

29 Marzo 2025 - 09:46

Ecomafie, missione in Campania: focus su traffico rifiuti e eccellenze agroalimentari

La Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e ad… Leggi tutto

29 Marzo 2025 - 09:39

La separazione delle carriere in magistratura in dirittura di arrivo

Ma perche' in Italia come in altri Paesi si deve arrivare ad una separazione delle… Leggi tutto

29 Marzo 2025 - 09:32