#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.6 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

Scuola, il concorso per presidi finisce nel mirino della Procura di Napoli: “Favoritismi e irregolarità”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Denuncia di 14 candidati esclusi: “Conflitti d’interesse e correzioni opache”. Parentele, scambi di favori e compiti “sospetti”: l’inchiesta sul maxi-concorso in Campania

Un concorso per dirigenti scolastici che rischia di trasformarsi in un caso giudiziario. Quattordici candidati esclusi dalle prove hanno presentato un esposto alla Procura di Napoli, denunciando presunti favoritismi, conflitti d’interesse e irregolarità nella correzione degli elaborati.

Il concorso, bandito nel 2023 per assegnare 34 posti da preside in Campania, è ora sotto la lente degli investigatori, mentre il mondo politico inizia a mobilitarsi con interrogazioni parlamentari.

Colleghi che correggono colleghi: il sospetto dei “favori”

Tra i punti più controversi dell’inchiesta emergono legami professionali e personali tra commissari e candidati. Alcuni esaminatori avrebbero valutato compiti di colleghi con cui hanno collaborato in passato, o addirittura di parenti. Un caso eclatante riguarda la sorella di un rettore universitario napoletano: il suo elaborato sarebbe stato corretto da un collaboratore dello stesso rettore.

Ma non è tutto. Una candidata, attualmente dirigente tecnico negli uffici scolastici regionali, era stata commissaria nel concorso per presidi del 2017. Oggi, uno dei candidati che allora promosse siede nella commissione che sta giudicando lei. Un incrocio di ruoli che solleva dubbi sull’imparzialità del processo.

Griglie di correzione “truccate”? I dubbi sulle prove scritte

«Documenti in PDF compilati a mano, con cancellature e sovrascrizioni. Griglie di valutazione poco chiare, dove non è chiaro quale correzione corrisponda a quale candidato». A parlare è uno dei docenti esclusi, che accusa: «Questo sistema opaco mina la credibilità dell’intera procedura». L’ipotesi è che alcuni punteggi siano stati alterati per favorire determinati partecipanti.

Candidati con disabilità discriminati: “Mancata assistenza”

La denuncia, come riporta Repubblica,  accusa anche gravi omissioni nei confronti di concorrenti con disabilità. Un docente, cui si è spento il computer durante la prova, non avrebbe avuto diritto a una sessione suppletiva.+ Un’altra candidata, affetta da emiparesi e deficit visivo dopo un ictus, avrebbe chiesto – invano – di sostituire lo scritto con un esame orale, come previsto dalla legge. «Dopo la prova sono finita al Cardarelli in codice rosso, con una paralisi facciale», racconta. Ora ha sporto denuncia per lesioni personali.

La politica entra in campo: interrogazioni al Ministro Valditara

La vicenda ha oltrepassato i confini del mondo scolastico, approdando in Parlamento. Verdi, Movimento 5 Stelle e Italia Viva hanno depositato interrogazioni al ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara, chiedendo chiarimenti sulle presunte irregolarità. Intanto, i candidati esclusi chiedono il sequestro degli atti e provvedimenti contro i responsabili.

Mentre i 65 ammessi all’orale (su 165 iniziali) si preparano alla prova finale del 14 aprile, il concorso rischia di finire sul banco degli imputati. Con una domanda che rimane aperta: quanti dei presunti “favoriti” indosseranno davvero la fascia tricolore?


Articolo pubblicato il giorno 29 Marzo 2025 - 10:14

1 commento

  1. E’ davvero incredibile come si parla di favoritismi in un concorso cosi importante per la scuola. Le irregolarità e i conflitti d’interesse devono essere verificati, altrimenti si mina la credibilità di tutto il sistema educativo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento