Cronaca Giudiziaria

Scontri tra ultras per Napoli-Ajax: assoluzioni e condanne lievi per il “Gruppo Masseria”

Condivid

Napoli – La IV sezione penale del Tribunale di Napoli, presieduta dal giudice Taglialatela, ha emesso le sentenze per i membri del cosiddetto “Gruppo Masseria”, ultras della curva “A” del Napoli, coinvolti negli scontri con i tifosi dell’Ajax in occasione della partita di Champions League del 12 ottobre 2022.

Le decisioni del collegio giudicante hanno portato a una serie di assoluzioni, in particolare dall’accusa di associazione a delinquere, e a condanne lievi per alcuni degli imputati.

Le accuse e le assoluzioni

I cinque imputati – Gennaro Grosso, Carmine Della Cerra, Luigi Piacentile, Carmine Crispo e Fabio Mascioletti – erano accusati di associazione a delinquere e di aver aggredito e accoltellato alcuni tifosi olandesi nel centro di Napoli la sera dell’11 ottobre 2022, alla vigilia della partita.

I giudici hanno assolto tutti e cinque dall’accusa più grave, quella di associazione a delinquere, ritenendo non sufficienti le prove a sostegno di tale capo d’imputazione.

Le condanne

Nonostante le assoluzioni, alcuni degli imputati hanno ricevuto condanne lievi per le aggressioni ai danni dei supporter olandesi:

Gennaro Grosso, noto esponente del “Gruppo Masseria” e già membro dimissionario della commissione istituita dal Comune di Napoli per commemorare Diego Armando Maradona, è stato condannato a un anno e due mesi di reclusione con pena sospesa per l’aggressione a due tifosi olandesi. La condanna è inferiore ai tre anni richiesti dalla Procura.

Carmine Crispo e Fabio Mascioletti sono stati condannati a 8 mesi di reclusione con pena sospesa per l’aggressione al tifoso olandese Jan Arno, che riportò una ferita guaribile in 21 giorni e fu ricoverato in ospedale.

Luigi Piacentile e Carmine Della Cerra sono stati invece assolti da tutti i reati contestati.

Il contesto

Gli scontri tra i tifosi del Napoli e quelli dell’Ajax avevano fatto scalpore nell’ottobre 2022, riaccendendo il dibattito sulla violenza negli stadi e nelle strade adiacenti. Il “Gruppo Masseria”, che prende il nome dall’omonimo rione napoletano, è da anni al centro dell’attenzione per il suo ruolo nella curva “A” del Napoli e per i legami con l’ambiente ultras.

Gennaro Grosso, in particolare, era finito sotto i riflettori per una foto scattata in un hotel di Napoli insieme al presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, e per il suo ruolo nella commissione per la statua di Maradona, da cui si era dimesso nel febbraio 2021.

Le reazioni

Le sentenze hanno suscitato reazioni contrastanti. Da un lato, c’è chi ha sottolineato come le assoluzioni dimostrino l’assenza di prove concrete per l’accusa di associazione a delinquere. Dall’altro, alcuni osservatori criticano la mitezza delle condanne, ritenendole insufficienti a scoraggiare episodi di violenza legati al calcio.

La vicenda si chiude con un verdetto che, se da un lato assolve i principali imputati dalle accuse più gravi, dall’altro lascia aperte domande sulla gestione della sicurezza durante gli eventi sportivi e sul fenomeno ultras in Italia.


Articolo pubblicato il giorno 7 Marzo 2025 - 20:34

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso

Napoli– Due appartamenti di edilizia popolare occupati abusivamente e trasformati in abitazioni di lusso sono… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 21:03

Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la protesta dei sindacati

SANTA MARIA CAPUA VETERE – Ennesimo, gravissimo episodio di violenza all’interno di un istituto penitenziario… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:45

Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino

Avellino- Paura sul Monte Partenio per due escursionisti, un uomo di 64 anni e uno… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:35

Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri

Doppio intervento della Polizia di Stato contro illegalità e violazioni nei territori di Ottaviano e… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:04

Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti

Lizzano (Taranto)  – Quattro vite spezzate in un attimo, due coppie di fidanzati strappate alla… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 19:48

Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti

Capaccio  – Un drammatico incidente stradale ha sconvolto la notte scorsa la località Spinazzo, nel… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 19:27