School Experience 4 ritorna in Campania, facendo tappa ad Altavilla Silentina, in provincia di Salerno, dopo l’edizione svoltasi a metà marzo a Savigliano, Cuneo. L’iniziativa, organizzata dall’Ente Autonomo Giffoni Experience, presenta una selezione di prodotti audiovisivi in grado di affrontare temi di attualità con creatività e sensibilità, continuando il suo tour attraverso l’Italia.
Un’Iniziativa Educativa e Culturale
Il festival si inserisce all’interno del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, sotto l’egida del Ministero della Cultura e del Ministero dell’Istruzione, e propone un’esperienza didattica immersiva per studenti delle scuole primarie e secondarie. Gli eventi si tengono presso l’Auditorium Comunale “Antonio Casagrande” di Altavilla Silentina, coinvolgendo gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII”, con il supporto dell’Associazione “Astronave a Pedali”. Il Sindaco di Altavilla Silentina ha espresso entusiasmo per l’iniziativa, auspicando un coinvolgimento duraturo con il Giffoni Film Festival per arricchire l’esperienza formativa degli studenti.
Sezioni in Concorso e Partecipazione
Durante l’evento, i partecipanti hanno l’opportunità di visionare opere suddivise in due sezioni principali: Your Experience e Short Experience, con proiezioni di lavori realizzati da scuole italiane e professionisti internazionali. In concorso per gli alunni ci sono titoli come “The disconnect” e “Giochi rubati”, mentre nella sezione Short Experience vengono presentati “Fino al mare” e “Lights”. School Experience 4 punta a coinvolgere un vasto numero di studenti e docenti in varie località italiane, con il contributo di esperti e organizzatori per tutta la sua durata.
Programma e Collaborazioni
L’organizzazione dell’evento è affidata al responsabile scientifico Antonia Grimaldi e al project manager Marco Cesaro. Il festival terminerà nel 2025 nella Multimedia Valley di Giffoni Valle Piana, dove sono previsti eventi speciali. L’Ente Autonomo Giffoni Experience ha stretto diverse collaborazioni con associazioni e istituzioni culturali per sostenere le attività proposte, rendendo unico questo progetto educativo.
Articolo pubblicato il giorno 31 Marzo 2025 - 15:00
L’iniziativa di School Experience 4 è molto interessante e porta a riflettere sul ruolo dell’educazione nel cinema. Tuttavia, ci sono molti aspetti da migliorare nella programmazione e nelle collaborazioni. Speriamo che si possa fare meglio in futuro.
Concordo con l’idea che il festival possa essere un’importante risorsa per gli studenti, ma mi chiedo se le scuole siano realmente coinvolte e se ci sia una vera sinergia tra le istituzioni.