#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 18:14
20.8 C
Napoli
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...
Pomigliano, operazione nei mercati: sequestrati alimenti e scoperti lavoratori in...
Sisu’ Bar e la sua cucina: un angolo di tradizione...
Casavatore, elezioni comunali al vetriolo: interviene il candidato sindaco Vito...
Un pusher arrestato a Sala Consilina
Napoli, 21enne ricercato rintracciato in un hotel di piazza Municipio...
Benevento, smascherata coppia di ladri seriali nel centro commerciale: denunciati...
Napoli, rifacimento fognario a Posillipo: lavori urgenti, ma disagi in...
Auto in fiamme ad Aiello del Sabato: ipotesi incendio doloso
Patto tra Comune di Torre Annunziata, Eav e Parco Archeologico...
Controlli della polizia a Casandrino: fermati 40 pregiudicati
Giffoni Valle Piana si prepara ad accogliere l’evento School Experience...
Bologna, verso il Napoli: Calabria out per infortunio alla caviglia....
Alla Feltrinelli di Napoli presentazione del libro La Maschera e...

Scampia, “Ciao, bella ciao”, addio alla Vela Gialla: un simbolo di degrado che lascia il posto alla rinascita

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli – Un capitolo buio della storia di Scampia si chiude con l’avvio della demolizione della Vela Gialla, un edificio simbolo di degrado e marginalità, tristemente noto anche per la sua presenza nella serie televisiva “Gomorra”. I lavori, iniziati oggi, dovrebbero concludersi entro 40 giorni, segnando un passo cruciale nel progetto di riqualificazione urbana “Re Start Scampia”.

Un nuovo inizio per Scampia

Contemporaneamente alla demolizione, sono iniziati i lavori per la costruzione di 433 nuovi alloggi, che dovrebbero essere completati entro la fine del 2027. Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha sottolineato l’importanza di questo momento, affermando che “è il segno che lo Stato c’è, che quando vuole risolvere un problema lo può fare e ritengo che la democrazia si difenda dando pari dignità a tutti”.

Un addio commosso e un ricordo indelebile

Il Comitato Vele ha salutato la Vela Gialla con uno striscione con la scritta “Ciao Bella, Ciao”, un omaggio commosso a un edificio che, nonostante tutto, ha rappresentato la casa per molti. Sulle mura della Vela, numerose scritte testimoniano le storie di chi vi ha vissuto.

Il futuro di Scampia: memoria, servizi e rinascita

Dopo la Vela Gialla, sarà la volta della Vela Rossa. La Vela Celeste, invece, sarà preservata e trasformata in un museo che racconterà la storia delle Vele. In memoria delle vittime del crollo del ballatoio avvenuto lo scorso luglio, sarà realizzata un’opera d’arte da un noto scultore.

Un progetto di riqualificazione ambizioso

Il progetto “Re Start Scampia”, finanziato con 159 milioni di euro, prevede non solo la demolizione delle Vele, ma anche la realizzazione di spazi verdi, servizi per la comunità e un nuovo complesso scolastico. L’obiettivo è trasformare Scampia in un quartiere vivibile e dignitoso, cancellando l’immagine di degrado e marginalità che l’ha caratterizzata per troppo tempo.


Articolo pubblicato il giorno 10 Marzo 2025 - 20:28


2 Commenti

  1. La demolizione della Vela Gialla e un passo importante per Scampia. Speriamo che i lavori per i nuovi alloggi vadano come previsto. La riqualificazione può portare benefici ma ci vuole tempo e pazienza.

  2. Sì, ma non dimentichiamoci che ci sono state tante promesse in passato che non sono state mantenute. E’ fondamentale che questa volta il progetto venga seguito fino alla fine senza ritardi o problemi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento