#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.1 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

Scafati sotto assedio: fabbriche rompono i timpani e non fanno dormire nessuno!

"Ci avete rotto! Rumore insopportabile e puzza: fate dormire la gente!"
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Basta, non se ne può più! Nell’Agro Nocerino Sarnese la gente è al collasso, e la colpa è di quelle maledette fabbriche che trasformano la vita dei cittadini in un incubo senza fine.

PUBBLICITA

Vibrazioni continue, rumori insopportabili e puzza schifosa: questo è quello che tocca subire a chi ha la sfortuna di vivere vicino a questi mostri industriali. È ora di dire basta a questi schifosi inquinatori che se ne fregano della salute e del sonno della gente!

Un inferno 24 ore su 24: grazie, fabbriche del cavolo

I cittadini non ce la fanno più: giorno e notte, un brusio schifoso e vibrazioni da far tremare i muri. “Provate voi a vivere con questa roba che ti spacca la testa! Non dormo più, ho dovuto mandare mia moglie e i miei figli via perché stavano impazzendo”, racconta un residente, con la voce rotta dalla rabbia.

E come dargli torto? Queste fabbriche, che sembrano uscite da un film horror, non danno tregua: macchinari rumorosi come terremoti, attivi 24 ore su 24, che trasformano le case in una camera di tortura acustica. Altro che diritto al riposo, qui si parla di sopravvivenza!

Le fabbriche dovrebbero stare lontano dai centri abitati

C’è una cosa che si chiama zona industriale fatta apposta per far lavorare in pace le fabbriche e lasciare tranquilli i cittadini .Il problema viene da queste industrie piazzate in pieno centro abitato, come se a qualcuno importasse qualcosa della gente.

Hanno acceso macchinari sempre più potenti, e ora il risultato è un casino continuo che ti fa venire voglia di spaccare tutto. Alcuni sentono il rumore più forte, altri meno, ma il punto è uno: nessuno dovrebbe vivere così!

E non è solo il fracasso: queste fabbriche schifose rilasciano pure una puzza tossica che ti fa rivoltare lo stomaco. Lavorano materie prime in modo schifoso, sputando nell’aria esalazioni che sembrano uscite da una fogna. Ma a loro che importa? Tanto i soldi li fanno lo stesso, mentre la gente non dorme e si ammala.

Autorità e fabriquette, nessuna parola dalla politica : sono complici di questo schifo

Le lamentele ci sono, eccome, ma le autorità? Dormono, e non per le vibrazioni! Nessuna soluzione, nessuna multa, niente di niente. I cittadini, ormai disperati, si sono ridotti a usare tappi per le orecchie o a scappare di casa, ma non è vita questa! Il rumore continuo sta distruggendo la salute mentale di tutti: ansia, stress, insonnia.

E non è solo un fastidio, è un rischio vero: le vibrazioni continue possono causare dolori muscolari, stanchezza cronica e pure problemi psicologici. Ma a queste fabbriche schifose e a chi le protegge importa qualcosa? Macché, pensano solo ai loro sporchi profitti!

Basta, fate qualcosa o vi chiudiamo noi!

La gente di Scafati è stufa e lo urla forte: vogliamo dormire, vogliamo respirare, vogliamo vivere! Le istituzioni devono svegliarsi e mettere un freno a queste fabbriche schifose. Servono controlli veri, non chiacchiere: misurate il rumore, misurate le vibrazioni, e se non rispettano le regole, chiudetele! E che si faccia sul serio con le puzze tossiche: non siamo topi di fogna, meritiamo aria pulita! S

e queste industrie vogliono fare i loro comodi, che vadano in mezzo al deserto, non in una zona residenziale. La salute della gente viene prima dei vostri sporchi guadagni, chiaro? Scafati non è la vostra discarica, quindi o cambiate musica o ve la facciamo cambiare noi!

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 30 Marzo 2025 - 14:02

1 commento

  1. Non so se le fabbriche sono il problema principale, ma è chiaro che i rumori e le vibrazioni infastidiscono molto. La gente deve avere diritto al riposo, non credo che sia giusto vivere cosi in continua agitazione e senza pace.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento