Sant’Antonio Abate – Operazione choc della Polizia Metropolitana di Napoli contro l’inquinamento del fiume Sarno. Questa mattina, sotto la direzione del comandante Rea e su mandato della Procura di Torre Annunziata (guidata dal procuratore Nunzio Fragliasso), sono state sequestrate tre attività nel comune di Sant’Antonio Abate, ritenute responsabili di gravi reati ambientali.
Il primo caso: l’autodemolitore abusivo
La prima azienda, formalmente dedita alla vendita di ricambi auto, in realtà operava come autodemolitore illegale su tre aree distinte, prive di autorizzazioni. Gli agenti hanno sequestrato:
Un capannone principale con annesso piazzale;
Un’area scoperta non pavimentata, utilizzata come discarica;
Un secondo capannone colmo di rifiuti derivanti dallo smontaggio di veicoli;
Un’officina abusiva, completa di attrezzature, allestita all’interno della struttura.
Le acque di lavaggio, contaminate da oli e sostanze tossiche, venivano sversate direttamente sulla strada pubblica, per poi infiltrarsi nei terreni agricoli limitrofi e raggiungere il canale Marna, affluente del Sarno.
Tappezziere e discarica illegale: gli altri sequestri
La seconda attività colpita dal blitz è un tappezziere per auto, sanzionato per:
Violazione delle norme sulle emissioni in atmosfera;
Gestione illecita dei rifiuti.
Infine, è stata posta sotto sequestro un’ulteriore area adibita a stoccaggio abusivo di rifiuti, di proprietà di un terzo soggetto.
Bilancio dell’operazione
L’intervento ha portato a:
5 denunce per reati ambientali;
3 sequestri (di cui uno articolato su tre lotti);
5 aree interdette, per un totale di 4.000 metri quadri;
Migliaia di tonnellate di rifiuti bonificati.
L’operazione rientra nel piano di disinquinamento del Sarno, uno dei corsi d’acqua più inquinati d’Europa, da anni al centro di indagini per scarichi illeciti e sversamenti industriali. La Polizia Metropolitana ha assicurato che i controlli continueranno per identificare e sanzionare altre attività irregolari.
Taranto - Un uomo di 42 anni, originario di Casoria e già noto alle forze… Leggi tutto
Ischia – Presentato ufficialmente il nuovo Piano Paesaggistico regionale dell’isola d’Ischia, frutto della collaborazione tra… Leggi tutto
Un 32enne di nazionalità cubana, già noto alle forze dell’ordine per precedenti specifici, è stato… Leggi tutto
Salerno – Da lunedì 1° aprile, il servizio Salerno Airlink, che collega la stazione ferroviaria… Leggi tutto
La multinazionale statunitense Jabil ha annunciato la cessione del suo stabilimento di Marcianise alla Tme… Leggi tutto
Casal di Principe – Un episodio di violenza familiare ha sconvolto il pomeriggio di ieri… Leggi tutto