#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:58
14.3 C
Napoli
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...

Santa Maria Capua Vetere, arrestato 48enne mentre svuotava un distributore di carburante con carte contraffatte

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un uomo di 48 anni, originario del napoletano, è stato arrestato dai Carabinieri nella notte scorsa mentre tentava di trafugare carburante da un distributore lungo la SS 7 bis, nel comune di Santa Maria Capua Vetere.

PUBBLICITA

L’uomo, già noto alle forze dell’ordine per reati contro il patrimonio, dovrà rispondere di indebito utilizzo, falsificazione di strumenti di pagamento e ricettazione.

L’episodio è avvenuto poco dopo le 2:00, durante un servizio di controllo del territorio da parte del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia dei Carabinieri locale. I militari sono stati attirati da un furgone Fiat Ducato bianco, fermo vicino a una colonnina di erogazione carburante all’interno di un impianto IP al km 7 della SS 7 bis.

Apparentemente senza conducente, il veicolo ha insospettito i carabinieri quando hanno notato che la pompa di erogazione del gasolio non era collegata al serbatoio del furgone, bensì a due grosse cisterne posizionate nel vano posteriore.

Avvicinatisi per un controllo più approfondito, i militari hanno scoperto l’uomo, rannicchiato dietro le cisterne, intento a travasare il carburante. L’individuo, talmente concentrato nell’operazione, non si è accorto della presenza dei Carabinieri.

Una volta bloccato e perquisito, è stato trovato in possesso di 17 carte magnetiche contraffatte, utilizzate per abilitare fraudolentemente i rifornimenti attraverso i dispositivi di pagamento elettronici. Le carte, con un valore residuo complessivo di circa 4.000 euro, sono state sequestrate insieme al carburante trafugato e al furgone.

L’uomo, già noto alle forze dell’ordine per precedenti reati, è stato trasferito presso la casa circondariale di Santa Maria Capua Vetere, dove è stato posto a disposizione dell’autorità giudiziaria.

L’operazione dei Carabinieri ha permesso di evitare un ulteriore danno economico e di smascherare un sistema illegale di approvvigionamento di carburante, confermando l’efficacia dei controlli sul territorio.


Articolo pubblicato il giorno 6 Marzo 2025 - 15:59


1 commento

  1. E’ incredibbile come la gente possa arrivare a rubare carburante in questo modo, ma purtroppo succede. Speriamo che i controlli dei Carabinieri continuano a essere efficaci per fermare questo tipo di reati che danneggiano tutti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento