Salerno – I proprietari degli immobili coinvolti in quelle pratiche per la richiesta del bonus facciate o dell’ecobonus erano inconsapevoli.
E’ quanto emerge da un’inchiesta della Procura di Salerno, culminata oggi con un sequestro preventivo da oltre 7 milioni di euro, disposto dal gip, nei confronti di una societa’ salernitana coinvolta in un sofisticato meccanismo di frode fiscale.
Gli investigatori della Guardia di Finanza hanno individuato crediti fiscali inesistenti, generati da lavori mai eseguiti, legati ai due bonus edilizi. Ma, nessuno tra i proprietari degli immobili aveva mai commissionato i lavori dichiarati, ne’ aveva alcun legame con la ditta coinvolta.
Addirittura, alcuni non erano neanche proprietari dei beni. Da quanto ricostruito dagli inquirenti, i crediti fittizi, accompagnati da fatture per operazioni oggettivamente inesistenti per simulare interventi di ristrutturazione e risparmio energetico, erano stati caricati nel cassetto fiscale della societa’.
Poi, venivano monetizzati attraverso l’immediata cessione agli istituti di credito o con la compensazione diretta per il pagamento di tributi.
Si e’ cosi’ giunti all’emissione di un decreto di sequestro preventivo dei crediti d’imposta fittizi ancora presenti nei cassetti fiscali delle societa’ che li avevano acquistati, per un valore complessivo che supera i sette milioni di euro, mentre una somma residua di circa 500mila euro e’ risultata estinta perche’ gia’ utilizzata in compensazione e, per cui, sara’ proposta per il recupero a tassazione all’Agenzia delle Entrate.
Tre persone, che nel tempo hanno rivestito la carica di amministratori della societa’, sono state denunciate per truffa aggravata ai danni dello Stato.
È stata ritrovata Francesca Troia, la giovane di Pomigliano d’Arco scomparsa da sabato scorso. A… Leggi tutto
Giugliano – Tre nuove "zone rosse" saranno attivate nel territorio comunale di Giugliano, una delle… Leggi tutto
Continua il successo inarrestabile di Affari Tuoi, il game show serale di Rai 1 che… Leggi tutto
Il pubblico ministero della Procura di Ivrea ha chiesto otto mesi di reclusione per Augusto… Leggi tutto
Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha firmato il decreto con cui nomina Amedeo Manzo… Leggi tutto
Napoli - La Città Metropolitana di Napoli ha stanziato 500mila euro per l'installazione di impianti… Leggi tutto