foto archivio
Salerno – Da lunedì 1° aprile, il servizio Salerno Airlink, che collega la stazione ferroviaria di Salernoall’aeroporto Costa d’Amalfi, sarà ulteriormente potenziato.
Busitalia Campania (Gruppo FS) ha annunciato un incremento delle corse, che passeranno a 49 viaggi settimanali, con orari programmati in base all’operativo voli, per garantire una maggiore copertura delle esigenze di mobilità.
Un servizio in crescita: oltre 36mila passeggeri trasportati
Lanciato otto mesi fa, il Salerno Airlink ha già registrato oltre 36mila passeggeri, confermando la crescente domanda di trasporti integrati sul territorio. Il servizio permette di raggiungere lo scalo in modo rapido ed efficiente, senza necessità di utilizzare l’auto privata.
Nuovi orari e modalità di servizio
Le 49 corse settimanali saranno operative dalle 5:20 alle 22:00 circa, con tempi di percorrenza di circa 40 minuti. Gli orari sono stati differenziati per adattarsi al calendario dei voli, e ulteriori potenziamenti sono previsti in futuro in base alla domanda dei passeggeri e agli aggiornamenti del traffico aereo.
Tariffe e modalità di acquisto dei biglietti
Il costo del biglietto è di 5 euro e include il trasporto di un bagaglio di dimensioni massime 55x40x20 cm. I bambini sotto i 6 anni viaggiano gratuitamente.
I titoli di viaggio possono essere acquistati tramite:
Biglietteria Busitalia Campania (Stazione FS di Salerno) e rivenditori autorizzati
Canali Trenitalia (soluzioni integrate treno+bus)
Travelmar (viaggi combinati traghetto+bus)
App UnicoCampania
Direttamente a bordo, senza sovrapprezzo, con pagamento Pos, contanti o Tap&Go con carta di credito
Da aprile, nei punti vendita abilitati con sistemi a emissione istantanea QR Code (PuntoLis, DropPoint, Mooney)
Busitalia Campania investe nella mobilità integrata
Con il potenziamento del Salerno Airlink, Busitalia Campania continua a investire in soluzioni di trasporto integrate, efficienti e sostenibili, favorendo collegamenti sempre più rapidi tra ferrovia e aeroporto.
La multinazionale statunitense Jabil ha annunciato la cessione del suo stabilimento di Marcianise alla Tme… Leggi tutto
Casal di Principe – Un episodio di violenza familiare ha sconvolto il pomeriggio di ieri… Leggi tutto
Pomigliano – Un'operazione della Polizia Locale di Pomigliano d’Arco ha portato alla scoperta di un’attività… Leggi tutto
Napoli – Un intenso servizio di controllo del territorio ha coinvolto ieri mattina il quartiere di… Leggi tutto
Il settimo appuntamento degli "Incontri sul dialetto", un progetto sostenuto dal Comitato scientifico per la… Leggi tutto
Arrestato a Roma il latitante più ricercato in Canada, Dave "Pic" Turmel, considerato il latitante… Leggi tutto