#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 07:37
10.4 C
Napoli
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo

Riapre al culto la Chiesa benedettina di S. Biagio ad Aversa

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Venerdì, festività del Transito di San Benedetto, la Diocesi di Aversa, la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Caserta e Benevento e la Prefettura di Caserta presentano la riapertura al culto pubblico del monumentale Tempio benedettino di San Biagio in Aversa, alla quale seguirà la consegna del restaurato Convento francescano di Sant’Antonio al Seggio e dell’abside della Chiesa di San Domenico.

Il primo evento sarà sancito dalla solenne Liturgia di benedizione presieduta dal Vescovo di Aversa, Monsignor Angelo Spinillo, che avrà luogo nel Monastero delle Benedettine di San Biagio alle ore 11.30, alla presenza del Prefetto di Caserta , Lucia Volpe, del Soprintendente architetto, Mariano Nuzzo, del Sindaco di Aversa dott. Francesco Matacena, della Badessa del Monastero di San Biagio Madre M. Consolata Ammutinato, del Ministro Provinciale dei Frati Minori Conventuali di Napoli Fra Claudio Ioris e del Delegato diocesano per i Beni Culturali Ecclesiastici monsignor Ernesto Rascato.

“Nel 2020 la chiesa di S. Biagio fu chiusa perché dichiarata inagibile – dice mons. Rascato. -In questo quinquennio sono stati disposti diversi sopralluoghi e accertamenti tecnici, in particolar modo col funzionario ing. Oreste Graziano del MiC e col funzionario della Prefettura dott. Vincenzo De Angelis, al fine di attivare tutte le opere necessarie a garantire la messa in sicurezza della struttura”.

I lavori di consolidamento e restauro dei complessi monumentali della Chiesa di S. Biagio, del convento francescano di Sant’ Antonio al Seggio e dell’abside della chiesa di S. Domenico, sono stati realizzati e completati con il contributo dell’Ente proprietario dei beni, cioè il Ministero dell’Interno – Dipartimento delle libertà civili e dell’immigrazione e Direzione centrale degli affari dei culti e per l’amministrazione del Fondo edifici di culto, con la direzione dei lavori della S.a.b.a.p. per le province Caserta e Benevento.

“Il restauro conservativo ha permesso di recuperare questi scrigni d’arte e di valorizzare tre importanti beni storico-artistici di Aversa”, aggiunge il soprintendente Mariano Nuzzo.


Articolo pubblicato il giorno 18 Marzo 2025 - 14:33


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento