#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:37
13.1 C
Napoli
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S

Rifiuti pescati in mare, accordo tra Comune e pescatori a Sorrento

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

SORRENTO – I pescatori di Sorrento diventano alleati dell’ambiente: è stato siglato un accordo tra il Comune di Sorrento, la società di igiene urbana Penisolaverde e i titolari di venti attività di pesca, con l’obiettivo di raccogliere e monitorare i rifiuti che finiscono accidentalmente nelle reti durante le battute di pesca.

PUBBLICITA

L’iniziativa si basa sulla “Legge Salvamare” del 2022, che ha equiparato i rifiuti marini ai rifiuti urbani, permettendone lo smaltimento nei contenitori portuali. Inoltre, la Legge di Bilancio 2024 ha istituito un fondo finanziato dalla Tari, destinato a coprire i costi sostenuti dai Comuni per la gestione di questi rifiuti.

“Si tratta di uno dei primi progetti in Italia in questo settore, nato grazie alle nuove normative sui rifiuti”, spiega Luigi Di Prisco, presidente del Consiglio comunale di Sorrento. “Fino a pochi anni fa, i pescatori erano restii a riportare a terra i rifiuti raccolti, perché venivano considerati rifiuti speciali e sottoposti a normative complesse. Oggi, con le nuove disposizioni, tutto è più semplice. Inoltre, il progetto prevede anche rimborsi per le attività di pesca coinvolte, senza costi aggiuntivi per i cittadini, perché finanziato con la Tari ordinaria. Un ringraziamento va agli uffici comunali e a Penisolaverde, che hanno redatto un accordo pionieristico nel settore“.

A fine anno verrà effettuata una prima valutazione dei risultati, utile non solo per verificare l’efficacia del progetto, ma anche per raccogliere dati preziosi sulla salute del mare. Un’iniziativa che rappresenta un passo concreto per la tutela dell’ecosistema marino, trasformando i pescatori in sentinelle dell’ambiente e promuovendo un modello di pesca sempre più sostenibile.


Articolo pubblicato il giorno 6 Marzo 2025 - 12:07

3 Commenti

  1. L’iniziativa è interessante ma ci sono molte cose che non so come funzionano. I pescatori devono davvero raccogliere tutti quei rifiuti? E come vengono pagati per questo lavoro? Spero che funzioni bene.

  2. Io sono d’accordo con Manuele, ma ho anche dubbi. Non è facile per i pescatori gestire i rifiuti, specialmente se non sanno bene le regole. Serve più formazione su queste nuove normative per evitare problemi.

  3. E un’ottima iniziativa quasta, ma ci sono domande su come viene monitorato i rifiuti. I pescatori devono essere ben informati sulle leggi e procedure, altrimenti il progetto non funzionerà bene. Speriamo che tutto va liscio.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento