Cronaca

Respect for Future: il congresso regionale della Fim Cisl

Condivid

Il 5 e 6 Marzo scorso si è tenuto l’XI Congresso Regionale organizzato da FIM CISL, la Federazione Italiana Metalmeccanici aderente alla Confederazione sindacale.

La kermesse, tenutasi presso la suggestiva location dell’Università Federico II di Napoli ha avuto il programmatico titolo di “Respect for Future – Un lavoro in movimento verso il futuro giusto”.. Hanno partecipato oltre 500 delegati e ospiti nazionali e internazionali a questo importante appuntamento della vita organizzativa della FIM.

Tra i delegati anche l’Ex Consigliere comunale Tommaso D’Auria RSU e RLS di una nota azienda SITAV leader nella manutenzione rotabili ferroviari impegnati da Trenitalia sull’alta velocità italiana. Fim è la Federazione italiana metalmeccanici aderente alla Cisl, Confederazione italiana sindacati lavoratori.

È una organizzazione democratica, costituita dalla libera adesione di migliaia di lavoratori in tutta Italia.Conta oggi 209.418 iscritti (dati assemblea organizzativa 2019) e opera attraverso una rete di oltre 6.885 delegati (di questi 921 sono donne e 5.964 uomini) presenti nelle aziende del settore, coordinati da 395 operatori ( di cui 94 donne e 301 uomini) a tempo pieno; 25.773 sono le Aziende sindacalizzate.

“La sicurezza del lavoro è una priorità”. Viene allo scoperto Tommaso D’Auria con il “famoso” testo unico della sicurezza, il Decreto Legislativo n. 81 del 2008 da cui derivano provvedimenti (cioe’ atti, azioni) sulla sicurezza sul lavoro (ecco la concretezza del testo unico che investe il loro quotidiano).

La sicurezza sul lavoro deve essere una priorità! deve esserci prima di tutto (un’azienda solida e sana si regge su forze umane integre e sane).L’augurio dell’RLS Tommaso D’Auria che il ricordo e in memoria delle vittime abbia influenze positive di miglioramento delle condizioni di sicurezza dei lavoratori.

Il “come farlo” è stato enunciato sopra: con la vigilanza delle autorità e la certezza di applicazione delle regole da parte dei datori di lavoro. Un paese avanzato deve essere in grado anche di creare e mantenere ambienti di lavoro sicuri. E’ inaccettabile qualsiasi incidente sul lavoro o malattia professionale.

La diffusione della cultura della sicurezza determina le condizioni per prevenire i rischi di incidenti. Le istituzioni e le parti sociali sono invitate devono attenersi alle norme vigenti per generare concreti miglioramenti della sicurezza dei lavoratori.


Articolo pubblicato il giorno 17 Marzo 2025 - 18:30

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Riciclaggio di auto a Cercola: scarcerato Ciro Ricchetti

Cercola – E' stato scarcerato il 53enne di Volla, Ciro Ricchetti arrestato due settimane fa… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 21:53

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot vola a 20,5 milioni di euro

Roma – Nessun fortunato ha centrato il fatidico "6" né il "5+1" nell’estrazione numero 60… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 21:15

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 15 aprile 2025

Giornata attesa per milioni di appassionati del gioco: si è tenuta l’estrazione del Lotto e… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 20:39

Jabil, lavoratori e RSU bloccano lo stabilimento di Marcianise: “Nessuna delega in bianco al Mimit”

Una protesta spontanea e determinata sta paralizzando lo stabilimento Jabil di Marcianise. Operai e rappresentanti sindacali hanno… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 20:30

Micro telefoni in carcere: arrestati agente penitenziario e un detenuto

Un agente della polizia penitenziaria di 28 anni e un detenuto di 42 sono stati… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 20:17

Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo: dati confermano il trend

Napoli – Per la terza settimana consecutiva, i dati dell’Osservatorio Vesuviano confermano una riduzione della… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 19:57