Libri

Lo scrittore e docente napoletano Raffaele Di Palma è tornato in libreria con E nella vita non si sa mai

Condivid

Il nuovo romanzo dell’architetto e scrittore Raffaele Di Palma, intitolato “E nella vita non si sa mai”, è stato recentemente pubblicato da Genesi Editrice all’interno della collana Ōkeanós. Di Palma, nato a Napoli, è conosciuto per il suo stile emozionale e in questo lavoro unisce le sue passioni per l’arte e la scrittura.

Da Napoli a Torino

La storia segue il percorso di Antonio, un giovane cresciuto nella periferia di Napoli, che decide di trasferirsi a Torino. Coinvolto nell’attività tipografica di famiglia, sceglie di abbandonare Napoli, portando con sé il ricordo di come il gioco d’azzardo avesse quasi distrutto il padre.

Processo creativo e scoperta

Di Palma vede nella scrittura un rifugio e una risposta alla sua ricerca esistenziale. Descrive il romanzo come un intreccio di poesie e prosa, trattando temi di amore e identità attraverso i personaggi principali, Antonio e Giada.

Riflessioni sulla scrittura

Il critico letterario Carlo Di Lieto nota che la prosa di Di Palma si muove tra memorie ed emozioni, riuscendo a provocare introspezione. La narrazione esplora temi come affetti, amicizia e un amore complesso, rappresentando un viaggio interiore che mette in risalto il peso dei ricordi passati. L’influenza di Massimo Troisi offre una dimensione ulteriore, con dialoghi che rendono omaggio all’attore amato. Il romanzo offre una fusione di sentimento e introspezione, coinvolgendo il lettore in una storia ricca di riflessioni su affetti e legami familiari.


Articolo pubblicato il giorno 10 Marzo 2025 - 18:14
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Tragedia del Faito: indagini su freni, manutenzione e vento

Castellammare - Freni, manutenzione e condizioni atmosferiche avverse, in particolare il vento, sono i primi… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:55

San Giovanni a Teduccio, sparatoria alla Via Crucis: panico tra i fedeli

Napoli - La solennità del Venerdì Santo è stata brutalmente infranta da una scarica di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:36

Tragedia del Faito, “Carmine mi ha detto: ‘Prendi tu l’altra vettura’. Così mi ha salvato la vita”

Castellammare – "Mi ha salvato la vita". Massimo Amitrano, operatore dell’Eav, non riesce a trattenere… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:12

Boom di viaggi in treno: oltre 27 milioni di passeggeri per Pasqua e i ponti di primavera

Oltre 27 milioni di persone hanno scelto il treno per spostarsi durante le festività di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:02

Oltre 200 uova di Pasqua per i bambini di Napoli, Caserta e Avellino: il successo dell'”Uovo Sospeso”

Un gesto di solidarietà ispirato al caffè sospeso: Fondazione Ant distribuisce dolci sorrisi a minori… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 21:46

Incendio alla Seneca di Scafati, il M5S interroga la Regione: “Chiarezza su gestione emergenza e controlli ambientali”

Dopo l’incendio che lo scorso 5 aprile ha devastato i capannoni della Seneca, azienda di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 21:38