#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:14
13.1 C
Napoli
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
×

Quartieri Spagnoli contro le riprese di Gomorra: “Non vi vogliamo”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Commercianti, ristoratori e cittadini dei Quartieri Spagnoli in rivolta contro il prequel di Gomorra. La rivolta contro le prossime riprese della serie “Gomorra – Le Origini”, iniziate da alcune settimane prima a San Giovanni a Teduccio e poi a Torre Annunziata.

PUBBLICITA

A guidare la rivolta Ciro Bossis gestore della seguitissima pagina facebook “Figli del sud Popolo sovrano” che ha fatto affiggere due striscioni all’ingresso dei Quartieri Spagnoli con le scritte: “Ciak si gira, sempre Napoli di mira” e poi “Speculative riprese, imperdonabili offese”.

Bossis ha pubblicato un video in cui dice: “Noi qua non vi vogliamo, ci abbiamo impiegato tanti anni per portare un po di cultura in questa zona. Jatevenne. I casting sono ammessi per i ragazzi dai 15 ai 18 anni. I ragazzi devono andare a scuola non fare i casting per Gomorra. Caro Saviano vai a guadagnare i tuoi soldi da un’altra parte. Invitiamo a tutte le mamme di Napoli di scendere in piazza contro questa malsana cultura di malavita. A noi la malavita non ci appartiene”.

Il video è stato commentato da centinaia di cittadini che hanno plaudito all’iniziativa anche se vi sono solo poche voci contrastanti che segnalano come potrebbe essere un’ocassione per i giovani per trovare spazio nel mondo del cinema

Il nuovo capitolo dell’epica saga è una produzione di Sky Studios e Cattleya, con la scrittura affidata a Leonardo Fasoli e Maddalena Ravagli, già autori della sceneggiatura di “Gomorra – La Serie”, insieme a Marco D’Amore, che esercita anche il ruolo di supervisore artistico, e allo stesso Saviano.

L’ambientazione riporta indietro nel tempo, negli anni ’70, per raccontare la nascita e l’ascesa del boss don Pietro Savastano. Gli scenari, caratterizzati da cabine telefoniche, chioschetti, insegne e auto d’epoca, mirano a immergere lo spettatore in un’epoca e in una città ormai scomparse.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 7 Marzo 2025 - 06:44

1 commento

  1. Non capisco perche la gente si oppone a questo progetto, potrebbe essere una opportunità per giovani attori. Certo, bisogna considerare che Gomorra ha portato tanti stereotipi su Napoli e non so se sia giusto continuare in questa direzione.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento