Torre Annunziata si prepara a una svolta per il quartiere Penniniello: il Ministero delle Politiche Sociali ha approvato un finanziamento di 3 milioni e 162mila euro per il progetto โOfficina delle Esperienzeโ, lโunico della provincia di Napoli ad essere selezionato tra oltre 40 proposte.
Lโiniziativa punta alla riqualificazione dellโarea attraverso la creazione di spazi socio-educativi per adolescenti e preadolescenti, oltre a interventi su illuminazione, viabilitร e raccolta differenziata. Il cuore del progetto sarร lโex edificio scolastico del rione, che verrร trasformato in un centro multifunzionale per i giovani.
La struttura ospiterร servizi integrati per lo sviluppo di competenze personali e sociali, con spazi differenziati in base alle esigenze dei ragazzi. Lโobiettivo รจ creare un punto di riferimento per la comunitร , grazie alla collaborazione tra lโAmbito N30, le scuole, lโAsl territoriale e le associazioni del terzo settore.
“Un risultato importante raggiunto grazie al lavoro dei servizi sociali del nostro Ambito”, dichiara lโassessore alle Politiche Sociali Antonio Coppola. “Attiveremo interventi educativi integrati, educativa di strada, supporto psicologico e azioni contro lโabbandono scolastico”. Il progetto si inserisce in un piรน ampio piano di rigenerazione urbana avviato dallโamministrazione Cuccurullo.
โPer troppi anni il Penniniello รจ stato isolato e trascuratoโ, afferma il sindaco. โOra, grazie a nuove infrastrutture e a interventi mirati, abbiamo lโopportunitร di rilanciare il quartiere e migliorare la qualitร della vita dei residentiโ. Tra le iniziative giร avviate, un programma per incentivare la raccolta differenziata e contrastare le discariche abusive.
La societร Prima Vera ha iniziato la distribuzione di materiale informativo e kit per il corretto smaltimento dei rifiuti, oltre a un servizio straordinario di raccolta di ingombranti ed elettrodomestici. Nei prossimi giorni, partiranno interventi di potenziamento del verde pubblico e dellโilluminazione nelle strade dโaccesso al quartiere.
Articolo pubblicato il giorno 4 Marzo 2025 - 16:12
E un bel progetto per il Penniniello, ma spero che i fondi siano usati bene e che non ci siano sprechi. I ragazzi meritano spazi adatti per crescere e imparare, senza abbandoni scolastici o problemi di vario tipo.