Cinema

Proiezione del documentario di Gianfranco Pennone al cinema Posillipo: “Qui è altrove: Buchi nella realtà”

Condivid

Il film documentario “Qui è altrove: Buchi nella realtà”, scritto e diretto da Gianfranco Pannone, continua il suo viaggio nelle sale italiane, proponendo un’immagine inedita del sistema carcerario. Distribuito da Bartlebyfilm, sarà proiettato a Napoli al Cinema Posillipo, mercoledì 26 marzo alle 20.45.

La presentazione sarà accompagnata dal regista stesso, che illustrerà il film ispirato all’esperienza di Armando Punzo e della Compagnia della Fortezza nel carcere di Volterra, seguita da un dibattito moderato dal prof. Arturo Lando dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli.

Un Carcere Diverso

Il carcere di Volterra, sotto la guida di Armando Punzo, è sede della Compagnia della Fortezza, un collettivo teatrale attivo da oltre 35 anni all’interno della Fortezza Medicea. Questa rinomata iniziativa fa parte del progetto “Per Aspera ad Astra”, promosso da Acri e sostenuto da varie fondazioni bancarie, coinvolgendo partecipanti di ogni età in attività teatrali che superano i confini fisici del penitenziario.

Un’Utopia Concreta

“Qui è altrove: Buchi nella realtà” ha iniziato il suo percorso al Festival dei Popoli, prendendo parte a manifestazioni di rilievo come il MedFilm Festival e il Parma Film Festival. Il film si concentra sul progetto ATLANTIS cap. 1 – La permanenza, documentando l’impegno di Punzo e dei suoi attori nel teatro-carcere come simbolo di speranza e rinnovamento.

Progetto Per Aspera ad Astra

“Per Aspera ad Astra – afferma Donatella Pieri, Presidente della Commissione Beni e Attività culturali di Acri – mira alla rigenerazione del mondo carcerario attraverso il potere della cultura. L’iniziativa coinvolge gruppi teatrali e istituti di detenzione, fornendo ai detenuti opportunità formative nel teatro, mirando a superare i pregiudizi e a promuovere un rinnovamento artistico e culturale.” Il documentario, prodotto da Bartlebyfilm e Aura Film, insieme a RSI – Radiotelevisione svizzera, Acri e altri enti, ha già ottenuto riconoscimenti in diversi festival cinematografici.


Articolo pubblicato il giorno 25 Marzo 2025 - 11:37

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Campania da podio a Monopoli, pioggia di medaglie nella ginnastica artistica

La Campania mette il sigillo sull’Interregionale del Campionato Federale di Ginnastica Artistica Allieve Gold, andato… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 11:29

Sorrento, il Rotary tra scuola e ospedale riscopre il valore dell’uomo

A Sorrento, la “Magia del Rotary” ha fatto di nuovo tappa, e lo ha fatto… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 11:22

Fuorigrotta, centauro investito e lasciato sull’asfalto da pirata della strada: trauma cranico, braccio e costole rotte

È successo nella notte tra venerdì e sabato, a Napoli, lungo via Giulio Cesare: un… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 11:15

Minaccia di incendiare la casa della mamma: arrestato 22enne

Cancello ed Arnone – Un dramma familiare dall'esito potenzialmente tragico è stato sventato ieri dall'intervento… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 10:59

Sgominata la banda dei ponteggi: ecco chi sono gli 11 arrestati

Un' vasta operazione dei Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza, con il supporto dei comandi… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 10:37

Ischia, “consegna urgente” ma è una truffa: denunciatati due giovani di Napoli

Ischia– Tentata truffa smascherata a Ischia, dove i carabinieri della compagnia locale hanno denunciato due… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 09:43